Extra

  • I benefici della menta

    Pianta presente tutto l’anno, la menta è caratterizzata da ben 600 varietà, ed ha moltissime proprietà utili. Tutti conoscono i chewing gum e quanto aiuti l’igiene orale. Ma sapevate che la menta è utilizzata da secoli, e per molteplici rimedi? Facci

    VISUALIZZA TUTTO
  • I jet privati distruggono il clima. Riusciremo a vietare la loro circolazione?

    I jet privati sono da sempre la rappresentazione di uno status symbol, questo a discapito però della salute del nostro pianeta. Questo mezzo di trasporto è al primo posto come mezzo più inquinante in assoluto, causando emissioni di gas serra med

    VISUALIZZA TUTTO
  • Paintball, scansa quella pallina!

    Nato negli USA, il paintball è arrivato in Italia solo negli anni ’90.  Il gioco, ideato precisamente nel 1976 da Hayes Noel, Bob Gurnsey e Charles Gaines, fu giocato nel New Hampshire con lo scopo di marcare gli alberi per la rimozione. A poco a poc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Midjourney l’illustratore che non ha bisogno di matite per disegnare

    Si chiama Midjourney e ultimamente sta spopolando sul web e sui social per le sue straordinarie capacità di creare immagini. Non è un illustratore comune: non usa matite, né colori e neanche photoshop per disegnare. Midjourney non è una persona bensì

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ti aspetterò

    Caldi raggi bagnano il terreno copiosi Ti aspetterò Anche se fa male aspettare Anche se dovrei dubitare. Ti aspetterò Anche se dovesse arrivare dicembre Anche se dovessi pentirmene. In fondo chi vive non rimpiange Segni di esperienze passate diventan

    VISUALIZZA TUTTO
  • I mille usi del mattoncino più famoso del mondo

    Quando pensiamo ad un piccolo giocattolo di plastica non possiamo non fare un’associazione immediata col famosissimo mattoncino della Lego. Conosciuto principalmente per essere l’elemento perfetto per costruzioni complesse e non di bambini e adulti,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Indovinello veronese: “Se pareba boves…”

    “Se pareba  boves, alba pratalia araba / Et albo versorio teneba et negro semen seminaba”. Recita così uno degli indovinelli più famosi testi in volgare italiano, o misto di volgare e latino. L’indovinello, risalente alla fine dell’8° secolo e l’iniz

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ci siamo stati noi

    E pensare che lì ci sono state persone ci siamo stati noi ma senza saperlo senza incontrarci in altri anni in altri tempi diversi ma uguali nel posto che è diventato nostro dove campi di grano si intrecciavano la polvere si sollevava. E da sotto le m

    VISUALIZZA TUTTO
  • Quando l’amore non basta

    Torna il “lieto fine”, ma quello sbagliato L’amore a volte non basta e la storia di Arsen e Tigran che il 20 ottobre decidono di scrivere il loro “lieto fine” gettandosi dal ponte Davtashen, a Yerevan, in Armenia, un paese ostile a quelli che sono i

    VISUALIZZA TUTTO
  • Pingelap, l’isola dei senza colore

    Dopo l’isola che non c’è, ecco l’isola senza colori! Si trova nel cuore dell’Oceano Pacifico, in Micronesia, e si chiama Pingelap. La maggior parte degli abitanti di Pingelap (secondo Focus il 10% su circa 250 residenti)  non riesce a distinguer

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.