Extra
-
Afrodite, Efesto ed Ares
Il mito di Afrodite ed Efesto è uno dei più interessanti della mitologia greca. Narra la storia di un tradimento, ma soprattutto del connubio tra la bellezza (Afrodite) e la guerra (Ares), tematica già piuttosto ricorrente all’interno della mit
VISUALIZZA TUTTO -
I viaggiatori
Le fotografie sono incentrate tutte nella galleria degli Uffizi di Firenze. I turisti si rispecchiano nei musei, antropologicamente “luoghi non luoghi” appositi per il transitare che evitano l’affermarsi di società durature. Ma se i
VISUALIZZA TUTTO -
Le 12 fatiche di Ercole: il leone di Nemea
Nella mitologia greca, Ercole è celebre per le sue imprese eroiche e, in particolare, per le 12 fatiche inflitte come espiazione. Nato con una forza sovrumana, quasi animalesca, Ercole fu vittima di un momento di follia, il cui impatto fu devastante.
VISUALIZZA TUTTO -
77° Festival di Cannes: premiata ‘Anora’ di Sean Baker
Durante la 77° edizione del festival di Cannes con giuria presieduta da Greta Gerwig vince la Palma d’Oro Anora. Regia di Sean Baker, considerato come uno dei cineasta più discussi, dallo stile sfacciato e controverso, questa vittoria segna così un t
VISUALIZZA TUTTO -
Il mito di Bacco
Dio del vino e dei misteri, Bacco anche chiamato Dionisio preserva nel suo culto il concetto di uva come simbolo di fertilità. Egli é simbolo di ebrezza, sensualità e vitalismo sfrenato, dove nei suoi riti si celebrava Dionisio stesso, il quale rappr
VISUALIZZA TUTTO -
Flop e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, che spinta dall’amore e dalla volontà di poter forni
VISUALIZZA TUTTO -
Vedo Milano e poi vivo
Mi chiamo Stefania Carleo, campana verace, ambiziosa e sognatrice. Se mi dovessero chiedere: cosa fai nella vita? Racconto storie. Autrice e Docente per brand nazionali e internazionali. Mi occupo di divulgazione artistico-culturale attraverso i medi
VISUALIZZA TUTTO -
Eureka! – Orologio moderno
Inventore: Peter Henlein Quando: inizi del Seicento Benefici: pratico e comodo, l’orologio moderno ha come antenato gli orologi da taschino, utilizzati inizialmente solo dagli uomini per sfruttare al meglio il proprio tempo durante la giornata.
VISUALIZZA TUTTO -
Il mito di Sisifo
La storia di Sisifo racconta di un personaggio condannato dagli dei ad una punizione eterna, simbolo di resistenza e perseveranza della condizione umana come prospettiva esistenziale. Il mito La leggenda narra che Sisifo, tra le numerose versioni del
VISUALIZZA TUTTO -
Giasone, gli Argonauti… e il Vello d’oro
Il Mito di Giasone e gli Argonauti narra le gesta di un uomo che, dopo aver reclutato i più famosi eroi greci, partì alla ricerca del vello d’oro, attraversando tutto il Mediterraneo. Con la propria nave risalì anche l’Eridano, l’ a
VISUALIZZA TUTTO