Gallery
-
L’Argentina trionfa in Qatar e anche Napoli è in festa!
L’Argentina di Messi ha battuto ai rigori la Francia di Mbappé nella finale dei mondiali 2022, ricevendo la Coppa del Mondo. Anche a Napoli la partita è stata anticipata da strade in festa colorate di bianco e celeste, fino alla vittoria che ha visto
VISUALIZZA TUTTO -
Memento mori in una notte agli scavi
Memento mori è un’antica locuzione latina che si traduce con «ricordati che devi morire». Quando una civiltà collassa e viene spazzata via, cosa di tutto ciò resiste all’oblio? Cosa accadrà quando quello che conosciamo tornerà alla cenere
VISUALIZZA TUTTO -
πνεῦμα – Pneuma
πνεῦμα (pneuma) in greco significa “soffio vitale”. πνεῦμα è l’essenza della vita, ciò da cui tutto comincia e si sviluppa, è quella piacevole brezza che accarezza le membra e rende un essere vivente diverso da ogni altro. πνεῦμα mi fa commuovere, mi
VISUALIZZA TUTTO -
Arca
Eri così piccola che prenderti tra le mani era quasi una paura. Ti chiamai Atena, per la tua forza, per il tuo vigore e per la tua voglia di scoprire. Per giorni ho pensato a te. I metri quadri non erano a nostro favore.Un pomeriggio caldo, diventast
VISUALIZZA TUTTO -
Festa delle lucerne 2022
Torna a Somma Vesuviana la Festa delle lucerne, dopo il consueto intervallo di quattro anni e una pandemia attraversata nel frattempo. La festa popolare è tutta da vivere all’interno del Borgo Casamale, nucleo antico della città, nei giorni dal 4 al
VISUALIZZA TUTTO -
Vittorio Valiante e la sua Mātĕr-ĭa scomposta
La nuova opera di Vittorio Valiante realizzata nell’ipogeo della Chiesa Collegiata, a Somma Vesuviana, è stata presentata sabato 30 luglio. Rinascita dopo rinascita, l’antica Collegiata del Borgo Casamale di Somma Vesuviana si è vista risplendere anc
VISUALIZZA TUTTO -
Foto dal MANN
La seconda parte delle foto dal @museoarcheologiconapoli vede protagoniste sculture provenienti dalla stanza dei tirannicidi. Casualmente, una luce blu e drammatica colpiva i corpi delle statue, regalando un dramma alla scena che era tutt
VISUALIZZA TUTTO -
Francisco Bosoletti, quando la bellezza debella la natura
Un viaggio nell’universo (s)oggettivo che è dentro e fuori ognuno di noi Classe ’88, il maestro Bosoletti è nato e cresciuto ad Armstrong, paesino della provincia di Santa Fe (Argentina). “Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documen
VISUALIZZA TUTTO