Cinema e Streaming
-
Andrea De Rosa ed il Satyricon di Petronio al San Ferdinando
Andrea De Rosa, il regista d’avanguardia napoletano, lo sperimentatore, il re del gioco sul palcoscenico, cura la regia del Satyricon di Petronio riscritto dallo sceneggiatore casertano Francesco Piccolo. Lo spettacolo, che ha debuttato ieri al
VISUALIZZA TUTTO -
L’iPhone viene presentato per la prima volta
Una dozzina di anni fa, precisamente il 9 gennaio 2007, al Macworld di San Francisco, Steve Jobs, vestito di collo alto di ordinanza, presenta al mondo il primo iPhone con non poca spavalderia: “Di tanto in tanto arriva un nuovo rivoluzionario prodot
VISUALIZZA TUTTO -
Inshalom o l’assurda partita
Ci sono un palestinese, un israeliano e un americano e no, non è una barzelletta. Così si apre Inshalom o l’assurda partita, spettacolo scritto e diretto da Maurizio D. Capuano in scena ogni weekend di gennaio al Teatro ZTN. Una tragicomica storia am
VISUALIZZA TUTTO -
Qualcosa a proposito di una rivoluzione: Tracy Chapman la mia songwriter del cuore
“Take your fast car and keep on driving/ Prendi la tua auto veloce e continua a guidare” cantava la radio quel giorno. Ricordo di non aver mai sentito una voce tanto profonda e accogliente. Ero in macchina, di ritorno da un viaggio e le luci fuori da
VISUALIZZA TUTTO -
L’Immortale: genesi dello scugnizzo napoletano
Tra colpi di scena e flask-back, il film, nato dalla costola di Gomorra-La Serie, è una lettera d’amore ai fan. Nelle sale italiane dal 5 dicembre, L’Immortale ha tenuto incollati alle poltrone circa 700 mila persone. La regia di Marco D’Amore è un r
VISUALIZZA TUTTO -
Come sembrare raffinati intellettuali: poche semplici dritte per destreggiarsi nel mondo dei “vacui”
Ci sono persone normo socializzate, in grado di galleggiare più o meno in ogni contesto, dire cose più o meno interessanti, più o meno utili, più o meno sensate, più o meno in ogni tipo di conversazione. Ci sono poi persone in grado di far naufragare
VISUALIZZA TUTTO -
Golden Globes 2020: i vincitori e i vinti
Nella loro settantasettesima edizione, i Golden Globes si sono rivelati tra il soprendente e il ricercato. C’era una volta a Hollywood, Joker e 1917 spaccano la cerimonia e, in alcuni casi, anche l’opinione pubblica. Tra le serie tv premi per S
VISUALIZZA TUTTO -
Andata e ritorno
È da poco passato Natale e Roma è tutta in rosso. Sono alla stazione Termini, è mattina presto, c’è gente che torna a casa dopo aver passato le vacanze in famiglia e altra che parte per trascorrere quelle che ancora mancano. L’albero di Natale, riemp
VISUALIZZA TUTTO -
Musica Indie: guida all’ascolto
Di cantanti e musica indie traboccano le playlist Spotify di un buon numero di persone che vanno dai 15 ai 30 anni. Qualcuno storce il naso, qualcuno ascolta ma se ne vergogna, qualcun altro ancora evita come fosse peste in filodiffusione. Poi ci son
VISUALIZZA TUTTO