Cinema e Streaming
-
C’era una volta il paese delle fiabe
A due passi da Roma c’è l’occasione di immergersi in un borgo che si allontana dallo scorrere del tempo. Se ci si vuole concedere una gita fuori porta e trascorrere qualche ora a contatto con i ricordi della propria infanzia o a sollazzare il fanciul
VISUALIZZA TUTTO -
3 cartoni animati sulle arti marziali dal valore nostalgico
Essendo la più piccola in famiglia, qualsiasi cosa che mia sorella e mio fratello guardavano alla tv lo guardavo anche io. Da Hamtaro a Naruto, da One Piece a le W.I.T.C.H., non ne mancavo uno. Ma ci sono tre cartoni animati sulle arti marziali che a
VISUALIZZA TUTTO -
Il prezzo della libertà
“Ho imparato una cosa che tu ancora non sai: esistono affetti che è molto bello avere ma che hanno un loro prezzo. E io voglio essere uno di quelli.” Ho conosciuto Karen Blixen guardando “La mia Africa”, il film del 1986 tratto dall’omonima biografia
VISUALIZZA TUTTO -
Adam Driver: 5 cose che avresti voluto sapere sull’attore di House of Gucci
House of Gucci, il controverso film di Ridley Scott sulla più famosa famiglia della moda italiana, è uscito al cinema nel novembre del 2021. Nonostante le recensioni contrastanti, una sola stella brillava a scapito di tutto e tutti: quella intramonta
VISUALIZZA TUTTO -
La rivincita del Fantasy: parliamo di Tenebre e ossa
Dopo anni di serie tv con effetti speciali scadenti, pessima recitazione e scelte narrative discutibili, i lettori del genere fantasy sono ormai diffidenti: quando viene annunciato l’adattamento di una saga amatissima, non resta che accendere un cero
VISUALIZZA TUTTO -
Tra musica e cinema: 4 esempi di poliedricità al femminile
Con il termine poliedricità si indica una “molteplicità di aspetti, di attività, di interessi”. Si tratta di un’abilità, di un talento da non dare per scontato. Nella realtà dei fatti, ognuno di noi è dotato di alcune abilità in un certo ambito. C’è
VISUALIZZA TUTTO -
Eros e civiltà, l’emancipazione parte dalla sensibilità
“La concezione dell’uomo che emerge dalla teoria freudiana, è il più irrefutabile atto d’accusa della civiltà occidentale- ed è al tempo stesso, la difesa più incrollabile di questa civiltà”. Così Herbert Marcuse introduce il suo Eros e Civiltà
VISUALIZZA TUTTO -
Scopri l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella
“Per ogni cosa c’è un posto, ma quello della meraviglia è un po’ più nascosto” recita una canzone non troppo lontana. A via della Scala numero 16, nel cuore di Firenze, c’è un’esplosione di profumi e di colori. Se anche ci si passeggiasse distr
VISUALIZZA TUTTO