Aprile 12, 2025

    Silence please, femminicidio in corso

    Femminicidio: 17 donne uccise nei primi mesi del 2025, i numeri e le storie dietro le statistiche. Motivo dell’accesso Paziente trovata priva di coscienza presso X. Presenti ferite da arma da taglio multiple. Richiesto intervento immediato del 118. P
    Aprile 12, 2025

    David di Donatello 2025: le nomination che stanno entusiasmando il cinema Italiano

    L’edizione dei David di Donatello 2025 è ormai alle porte, con una lista di nomination che sicuramente accenderà la discussione tra i cinefili e gli amanti del cinema italiano.  La cerimonia di premiazione, che si terrà il 7 maggio 2025, è uno d
    Aprile 12, 2025

    Pozzuoli, tentato femminicidio: Gaia rompe il silenzio e lancia un appello alle donne

    Gaia, una donna di 25 anni, è sopravvissuta a un’aggressione, a dir poco brutale, da parte del suo ex compagno. Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, a Pozzuoli l’uomo, con l’aiuto di due complici, ha picchiato la giovane selvaggiamente e ha tenta
    Aprile 11, 2025

    Tre libri LGBTQ+ tra amore, lotta e genitorialità 

    Carə lettorə, che tu stia cercando semplicemente un libro interessante da leggere con personaggi queer, o che tu voglia documentarti sull’omogenitorialità o i movimenti di resistenza lgbtq+, sei nel posto (o dovrei dire nell’articolo?) giusto! Come p
    Aprile 11, 2025

    Questione meridionale: verità o menzogna?

    “Vai a lavorare al Nord, così vivrai meglio”.  Ah, se potessi ricevere un euro per ogni volta che ho sentito questa frase, oggi sarei ricca.  Ogni abitante del Sud Italia, almeno una volta nella vita, ha ricevuto questa offerta, costretto a
    Aprile 11, 2025

    Francisco Franco, storia del Caudillo di Spagna

    Francisco Franco, una delle figure più note della Spagna, è salito al potere a seguito di un conflitto sanguinario avvenuto tra il 1936 e il 1939. È considerata una delle figure più controverse della storia contemporanea, un dittatore spietato che è
    Aprile 10, 2025

    Resta Libero

    Avevo in mente di scrivere qualcosa dal primo momento. Sono sette giorni che soffro di assenze. Non sono riuscita a prendere il pc in mano, accenderlo mi pareva un passo gigante, pigiare i tasti ancora di più, così, mentre mi ammalavo di assenza, di
    Aprile 10, 2025

    Violenza sulle donne: ripercorriamo la storia 

    Il tema della violenza sulle donne è sempre attuale. Nonostante eventi, manifestazioni e iniziative che sensibilizzano sulla tematica, gli avvenimenti tragici sono all’ordine del giorno. Nel 2024 sono state 113 le donne uccise in Italia, il 61% di qu
    Back to top button