Natura & Scienze
-
È la sazietà semantica o sono ignorante?
È il vostro compleanno, entrate su Facebook e trovate una marea di auguri in bacheca… o almeno più di un paio (no judging here) . L’attenzione ricevuta vi fa sentire affabili e quindi decidete di degnare ognuno dei gentili conoscenti di u
VISUALIZZA TUTTO -
I misteri della mente: la sindrome di Capgras
“Via da me, alieno!”, “Allontanati da me, impostore!”. Se qualcuno dovesse pronunciare delle frasi del genere due potrebbero essere i motivi: o vi sta prendendo in giro o potrebbe essere affetto dalla sindrome di Capgra
VISUALIZZA TUTTO -
Papavero, un fiore tra la vita e la morte
Dal latino papāver -ĕris. Appartenente alla famiglia delle papaveraceae, il papavero è una pianta annuale, biennale o perenne, a seconda della specie. Al ritorno della primavera cresce spontaneamente sulla terra ancora spoglia o sui capi di cereali.
VISUALIZZA TUTTO -
Alga spirulina: 5 motivi per cui sarà la tua migliore amica
Quando ti mancano le energie necessarie, quando cominci ad accusare le ben gradite ma pesanti cene di amici e parenti, ecco che un supereroe viene in aiuto dalla natura: stiamo parlando della spirulina, un superfood verde-azzurro dalle molteplici qua
VISUALIZZA TUTTO -
L’insonnia e il suo circolo vizioso
Tra i disturbi del sonno più comuni al mondo, l’insonnia è così radicata nella nostra società da essere in fondo accettata. A volte dormire può diventare un’esperienza spiacevole. Il letto è lì, ti ci siedi sopra, ti sdrai, ma il sonno proprio non ar
VISUALIZZA TUTTO -
L’acqua di riso: la scoperta del secolo
Negli ultimi mesi sui social, soprattutto su Tik Tok, ha spopolato la notizia di questa acqua quasi miracolosa: l’acqua di riso. Ma sarà vera questa storia? Stiamo parlando di un prodotto completamente naturale e low-cost, facilmente reperibile nelle
VISUALIZZA TUTTO -
Ipotesi che rendono il futuro più futuristico
Il mondo sta cambiando e già da un po’, secondo l’immaginario collettivo, si ipotizza un futuro super tecnologico con caratteristiche distopiche e cyberpunk. Già nel secolo scorso gli anni 2000 furono visti secondo una prospettiva di cambiamento e ri
VISUALIZZA TUTTO -
Endometriosi: no, soffrire non è normale
Con le mestruazioni dobbiamo avere a che fare ogni mese, non ci sono grandi alternative a lungo termine al riguardo. Ciò che però non è chiaro a tutti è che con esse non sono incluse sofferenze atroci. E che probabilmente queste ultime nascondono una
VISUALIZZA TUTTO -
22 aprile, la Giornata della Terra e la lotta contro il cambiamento climatico
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra. Una ricorrenza che coinvolge 193 nazioni e promuove l’organizzazione di eventi per la salvaguardia dell’ambiente. Un’idea che affonda le proprie radici negli Stati Uniti alla fine degli anni 60.
VISUALIZZA TUTTO