Natura & Scienze
-
Ma com’è morto? Arresto cardiaco da liquirizia – pro e contro della liquirizia
Quest’estate sono stata in Sicilia. Le temperature normalmente percepite in un’estate napoletana sono delle gelate a confronto dei picchi che si raggiungono in terra sicula. Qui chi, come me, soffre di pressione bassa, nelle ore che vanno dalla tarda
VISUALIZZA TUTTO -
Il fonosimbolismo: la simbiosi tra suono e parola
Mi ritrovo spesso a scrivere un qualsiasi messaggio, un testo, un breve pensiero, più e più volte. Non è la scelta lessicale a lasciarmi insoddisfatta, ma il modo in cui “suonano” certe frasi: con suonano non mi riferisco al senso, ma al
VISUALIZZA TUTTO -
V-Day: è corsa al vaccino in Europa
V-Day, appunto Vaccine Day, è il nome dato alla giornata del 27 dicembre in Europa. La maggior parte degli stati europei, infatti, ha iniziato a somministrare dosi di vaccino contro il COVID-19. Ursula von der Leyen, presidente della commissione euro
VISUALIZZA TUTTO -
La legge dell’attrazione: l’inesistente è tutto quello che non abbiamo desiderato abbastanza
La legge dell’attrazione è una teoria che sostiene la possibilità di attirare eventi, che siano essi positivi o negativi, attraverso i nostri pensieri e le nostre azioni. È la capacità di attirare verso di noi tutto ciò che desideriamo, attraverso il
VISUALIZZA TUTTO -
Jacques Mehler: la lingua è la melodia della nostra infanzia
Avete presente il modo in cui ci si rivolge ai bambini di pochi mesi? Quella che chiamiamo “vocina”, in gergo motherese, è quel modo di parlare caratterizzato da una prosodia esagerata, enfasi su certe sillabe o sulla parte finale delle frasi, dallo
VISUALIZZA TUTTO -
Cannabis 1 – Analfabetismo funzionale 0
Per l’ONU la cannabis non è più uno stupefacente. Questa è l’importante tappa raggiunta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite il 2 dicembre del 2020, dopo 59 anni di dibattito pubblico e politico. La Commission on Narcotic Drugs (CND), composta da
VISUALIZZA TUTTO -
È stato dimostrato! Anche gli animali si drogano
Scimmie, moscerini, elefanti, delfini e capre sono tra le specie animali più propense a fare uso di sostanze stupefacenti. Non è uno scherzo. Alcool, erbe, insetti, ma anche animali stessi sono tra le prelibatezze più ricercate da alcuni animali, dis
VISUALIZZA TUTTO -
Al di là delle parole: il linguaggio del corpo
Personalmente, mi piace capire cosa prova la persona con la quale sto parlando senza limitarmi ad ascoltare ciò che dice, ma osservando i suoi movimenti, i suoi gesti, le più banali espressioni facciali, perché quelle, rispetto alle parole che si pos
VISUALIZZA TUTTO -
Ossitocina e testosterone: gli ormoni dell’amore
L’amore piace a tutti, non mi prendete in giro. Soffrire, però, ci piace un po’ meno. Quindi, a rigor di logica, siccome dall’amore deriva spesso un po’ di sofferenza, ci piace dire che l’amore è una cosa carina che non ci fa proprio impazzire. L’amo
VISUALIZZA TUTTO -
L’ipotesi di Sapir-Whorf: la lingua come mezzo di categorizzazione della realtà
Tra gli effetti della globalizzazione incalzante del XXI secolo c’è, senza dubbio, l’esigenza crescente di dover imparare nuove lingue. Chi al giorno d’oggi non possiede perlomeno le basi della comunicazione in lingua inglese, per esempio, si ritrova
VISUALIZZA TUTTO