Natura & Scienze
-
La madre che superò l’importanza della scienza
In passato, prima degli anni Sessanta, numerosi psicologi e sociologi – tra cui ricordiamo, ad esempio, Sigmund Freud – concordavano sull’idea che l’attaccamento dei bambini fosse un bisogno secondario che derivava dal bisogno primario di nutrimento.
VISUALIZZA TUTTO -
INCI – guida alla lettura dei cosmetici per evitare un’apocalisse zombie
“Costo” è per tanti sinonimo di “qualità”. Che, pur facendo rima con “naturalità”, molto spesso è in antitesi con essa. Scena Supermarket – scaffale “cosmesi” Interno giorno Una massaia soppesa un barattolo di crema per il viso che porta la scritta “
VISUALIZZA TUTTO -
La regina della savana: da diva a modella per Dalì
Una di esse dettò la moda ai parigini del XIX secolo mentre gli scienziati la studiarono per poter creare delle tute spaziali di ultima generazione: venite a conoscere tutto ciò che non sapete sulla regina della savana, la giraffa! La giraffa ha il
VISUALIZZA TUTTO -
Utopie Neoclassiche: Boullée e il Cenotafio di Newton
Ipotizzate di dover ergere un monumento funebre per uno dei padri della scienza, Isaac Newton. Ardua impresa provare anche solo ad immaginare come strutturare un cenotafio simile, in grado di onorare un tale personaggio… impossibile, certo, a meno ch
VISUALIZZA TUTTO -
Volti veri, che non esistono: la potenza dell’intelligenza artificiale
Quante volte vi siete imbattuti in una foto su internet di una persona che non conoscevate, una di quelle fotografie “stock”? Guardandole, per quanto costruite e finte potessero sembrarvi, sapevate che quei volti, quelle persone, esistevano sul serio
VISUALIZZA TUTTO -
Caffè illegale, a pagare è la Natura
Bukit Barisan Selatan è un parco nazionale patrimonio dell’umanità. Sono anni che l’area protetta vede trasformarsi, illegalmente, in campi di coltivazione di caffè. Ecco a voi l’ultimo pericolo per la Terra. Il parco nazionale Buki
VISUALIZZA TUTTO -
Apple II: L’anniversario del primo pc di successo
Era il 5 giugno 1977 e Steve Jobs lanciò sul mercato Apple II, che diventerà da lì a poco il primo Personal Computer ad entrare nelle case di tutti. A produrlo furono la Apple di Steve Jobs e Steve Wozniak, soltanto un anno dopo dall’Apple I, nato e
VISUALIZZA TUTTO -
La Terra come un magnete: i segreti del paleomagnetismo
La Terra può essere pensata come un gigantesco magnete in grado di generare un esteso campo magnetico, da sempre sfruttato dagli organismi che vi abitano per orientarsi sia sulla terraferma che sul mare. Il paleomagnetismo è la disciplina che si occu
VISUALIZZA TUTTO -
La velocità per il progresso
L’avvento dei catalizzatori ha rivoluzionato il modo di condurre gli esperimenti. Nel corso di esperimenti chimici può rivelarsi utile accelerare i tempi di reazione per ottenere il medesimo risultato nel minor tempo possibile. L’ingrediente ma
VISUALIZZA TUTTO -
O le fave o la vita!
Capita spesso, al volgere della primavera, che nei supermercati o dal fruttivendolo si trovino esposti cartelli del tipo “attenzione, questo esercizio vende fave fresche sfuse”. Probabilmente qualcuno si sarà chiesto il motivo di tale avviso. La ragi
VISUALIZZA TUTTO