Natura & Scienze
-
Tre infezioni sessuali che non vorreste mai avere
di Domenico Macari Il sesso è una delle pratiche più appaganti cui riusciamo a pensare. Viviamo ormai in un’epoca in cui il sesso occasionale col solo scopo di divertirsi è una realtà concreta. Nelle società moderne e sviluppate, tutto questo h
VISUALIZZA TUTTO -
Viva le api
Pro e contro sull’utilizzo degli insetticidi. La bonifica di zone paludose e infestate ha permesso all’uomo di sfruttare terreni che per secoli non sono stati presi in considerazione per le colture e gli allevamenti perché inadatti alla vita animale
VISUALIZZA TUTTO -
Perché il fumo di sigaretta può causare il cancro ai polmoni?
La chimica organica ci aiuta a comprendere le trasformazioni che avvengono nel nostro organismo. Gli idrocarburi aromatici sono composti ciclici planari di idrogeno e carbonio naturalmente presenti in natura. Alcuni di questi, come il benzo[α]pirene,
VISUALIZZA TUTTO -
Baciati dalla morte: la paralisi notturna
di Rebecca Grosso No, ti prego, non di nuovo. Se solo riuscissi a dormire per una notte, anche una sola, senza svegliarmi almeno tre volte forse non starei così male al mattino. Eppure non chiedo tanto, vorrei mettere in pausa i pensieri per qualche
VISUALIZZA TUTTO -
L’importanza psicologica delle fiabe
Conosciamo tutti le fiabe dei Tre porcellini, Cappuccetto rosso o Hänsel e Gretel; storie dalla trama semplice, con elementi ricorrenti, personaggi costruiti affinché incarnassero il “bene” e il “male” e un lieto fine che si lasciava attendere e che
VISUALIZZA TUTTO -
Idratare e prendersi cura della propria pelle: 5 semplici errori da evitare
di Alessandra Genovese Andare a dormire senza essersi prima lavati il viso, rimuovendo ogni tipo di impurità, abbronzarsi truccati, sono solo alcune delle abitudini scorrette che rischiano di rovinare letteralmente la nostra pelle. Purtroppo esistono
VISUALIZZA TUTTO -
Un tiro ciascuno e la togliamo di mezzo
di Antonio Liccardo Che fine fanno i rifiuti incendiati? La risposta è letteralmente dentro di te! Una rondine non fa primavera. Un rogo tossico, invece, fa estate piena. Aaah, l’estate! Il profumo del mare caldo, del cocco fresco, della plastica bru
VISUALIZZA TUTTO -
Nella camera oscura: da Vermeer a Canaletto
di Rebecca Grosso Ogni quadro di Canaletto è un viaggio nei minuziosi dettagli di quello che, più che un dipinto, sembra essere la fotografia di uno scorcio urbano. Si tratta dello stesso fascino delle opere di Vermeer, sintesi della sensibilità tras
VISUALIZZA TUTTO