Natura & Scienze
-
Sharing is caring. La terapia di gruppo, la sua storia e i suoi sviluppi
di Ferdinando Ramaglia Nei film molto spesso vengono citati gruppi come “gli alcolisti anonimi” o, ad esempio, “il club delle madre single” e così via. Generalmente, in questi incontri, chi vi partecipa tende condividere la propria situazione co
VISUALIZZA TUTTO -
L’amido come alternativa al petrolio
L’inquinamento ambientale è un problema quanto mai attuale, che ha condotto la società a ricercare soluzioni atte a invertire l’andazzo attuale. Le materie plastiche furono un’incredibile innovazione del dopoguerra perché permisero la produzione di o
VISUALIZZA TUTTO -
Nuovi trattamenti per il virus dell’epatite C: Epclusa
di Domenico Macari HCV è l’agente eziologico dell’epatite C. Proprio recentemente è stato approvato un nuovo farmaco che può sostituire il trattamento con Interferone. HCV è un virus a RNA responsabile di provocare l’epatite C e per
VISUALIZZA TUTTO -
Riesci a sentire l’eco… eco… eco?
di Rebecca Grosso Chi non ha mai provato l’ebbrezza di ricevere risposta dalle montagne dopo un urlo a pieni polmoni? Sapete tutti cos’è l’eco… ma vi siete mai chiesti da cosa deriva e in quali condizioni si manifesta? Facciamo un passo indietro part
VISUALIZZA TUTTO -
Doppio malto, unico sbaglio!
L’inesperienza brassicola e la cattiva pubblicità possono indurci in errore quando chiediamo la nostra pinta al bancone del pub. Il publican è nostro amico, e i nostri amici non vanno offesi! Il publican è quell’omino/donnina che, da dietro al bancon
VISUALIZZA TUTTO -
Neuromarketing: nella mente del consumatore
È possibile misurare le emozioni delle persone? C’è chi lo fa, e non a scopo umanitario o scientifico: si tratta delle aziende più al passo coi tempi, che sfruttano proprio le strategie di neuromarketing. Ma cos’è il neuromarketing? Si tratta di una
VISUALIZZA TUTTO -
La realtà in uno sguardo
di Paola Palumbo Si dice che “gli occhi sono lo specchio dell’anima”, ma ci siamo mai chiesti il perché? Dal latino pupìlla, il punto grazie al quale è possibile vedere il bambino dentro l’adulto, ciò poiché è l’unico organo che non cresce; inoltre g
VISUALIZZA TUTTO -
Hallmarks tumorali: le 10 caratteristiche del cancro
di Domenico Macari I tumori sono tra le malattie più diffuse al mondo. Parlare di tumore è molto complesso, racchiudendo in una sola parola una quantità di condizioni molto vasta. Proprio questa grande variabilità ha portato gli studiosi a voler defi
VISUALIZZA TUTTO -
L’ingovernabile: il sintomo e il suo rapporto con l’inconscio
di Ferdinando Ramaglia Immaginiamo di essere nella nostra camera, dove conosciamo la collocazione di ogni oggetto; sappiamo dove sono la nostra maglietta preferita, il poster del nostro idolo, le foto della nostra infanzia. Tutto è al suo posto, sia
VISUALIZZA TUTTO -
Olio di cocco bello, olio di cocco fresco!
di Alessandra Genovese Quando sentite parlare di cocco, a cosa pensate? Oltre al tipico rivenditore ambulante onnipresente su tutte le spiagge d’Italia, s’intende. L’amato frutto esotico, dall’aspetto peloso e dalla polpa bianchissima, nasconde infat
VISUALIZZA TUTTO