Natura & Scienze

  • La madre è lo specchio dell’uomo

    Il punto di partenza della nostra vita è dove siamo stati generati, o meglio, da chi siamo stati generati: nostra madre. Ma la venuta al mondo dell’essere umano non è poi così felice; certo sono felici i genitori, ma il bambino piange, si dispera. Pe

    VISUALIZZA TUTTO
  • Abbronzatissimi con filtro

    di Marta Maresca Le spiagge sono affollate da persone che agognano un colorito bronzeo e a questo scopo si abbrustoliscono come lucertole. L’abbronzatura è il risultato della difesa della pelle dai raggi solari effettuata dalla melanina, che conferis

    VISUALIZZA TUTTO
  • Papà, si è incendiata la nonna

    “… comprendo i vostri sentimenti ma non posso menzionare per iscritto la combustione umana spontanea, perché una cosa simile scientificamente non esiste. Nel mio rapporto parlerò di fatalità.” (dr. J. Burton sul caso di Jeannie Saffin, 1982, Edmonton

    VISUALIZZA TUTTO
  • 4 personaggi famosi con insolite malattie 

    Siamo abituati a leggere i loro nomi sui libri di storia, a vederli calcare i più grandi palcoscenici del mondo o a tifare per loro mentre cercano di conquistare il gradino più alto del podio. Eppure dietro molti personaggi famosi si nasconde lo spet

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le fobie che non conosci

    La fobia è una manifestazione psicopatologica che indica una persistente e irragionevole paura e repulsione di oggetti, luoghi, persone, animali. Il sintomo principale è il desiderio di evitare il luogo o l’oggetto che incute timore. Le fobie nascono

    VISUALIZZA TUTTO
  • Gli effetti del doping sull’organismo

    di Marta Maresca L’abuso di farmaci e l’utilizzo di sostanze definite dopanti può influire molto negativamente sull’organismo. I recettori sono proteine che attraversano interamente o solo in parte la membrana cellulare, con il compito di trasmettere

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’economia di ogni regione sulla solita pianta

    di Antonio Liccardo A scuola, per ogni regione d’Italia, bastava ricordare la coltivazione di bieta e si portava a casa un 6 in geografia. Ma chi la conosce davvero? Da pasto per suini a fonte di saccarosio: questa è la barbabietola da zucchero.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Big Data is watching you: i nostri dati su internet

    Non è un po’ inquietante quando, dopo aver cercato qualcosa che magari volevamo comprare, ci troviamo un quintale di pubblicità riferite a quel prodotto sparse tra i social e altri siti web? Certo, può sembrare strano, ma, considerando i recenti svil

    VISUALIZZA TUTTO
  • Un rapporto edipico: Freud e Jung

    di Ferdinando Ramaglia Sigmund Freud e Carl Gustav Jung sono i due massimi esponenti della psicoanalisi, entrambi hanno collaborato alla ricerca di una precisione nella tecnica psicoanalitica, ad un metodo che esplorasse le più affascinanti e contort

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il mostro di Frankenstein: elettricità e bioetica

    di Domenico Macari Onde elettriche vibrano continuamente lungo miliardi di ramificazioni neuronali, gradienti di voltaggio ai capi di una membrana biologica mantengono il turgore delle cellule, fenomeni di depolarizzazione e ripolarizzazione articola

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.