Natura & Scienze
-
Amici per i neuroni
di Martina Casentini Scegliamo gli amici in base a ciò che ci piace oppure, a lungo andare, ci piacciono le stesse cose che piacciono ai nostri amici? I primi studi sulla comunicazione partirono da un modello semplice e basilare, detto modello ipoder
VISUALIZZA TUTTO -
E tu sai cos’è la SAD?
di Paola Palumbo “Dare troppa importanza all’opinione altrui è un errore universalmente diffuso… Esso esercita su tutti i nostri comportamenti un’influenza esagerata, che è nemica della nostra felicità”. (A. Schopenhauer) “Il giudizio al
VISUALIZZA TUTTO -
Walter White: al di là del principio di piacere
di Ferdinando Ramaglia Breaking Bad non è di certo una serie che è passata inosservata durante questi anni. Dalla sua fine nel 2013, ha lasciato un enorme vuoto nei fan; un’incolmabile nostalgia che trova un lieve conforto nello spin-off Better Call
VISUALIZZA TUTTO -
I batteri non sono stupidi: l’antibioticoresistenza
di Domenico Macari Le infezioni batteriche sono condizioni molto diffuse e spesso facili da trattare mediante l’utilizzo di antibiotici. I batteri, tuttavia, hanno numerose armi per difendersi da questi farmaci. Il termine “antibiotico” è
VISUALIZZA TUTTO -
Bruciare senza fuoco
di Antonio Liccardo Dal grande peperone dolce al piccolo ma temutissimo Carolina Reaper, passando per gli aromatici peperoncini di fiume, per scoprire che oltre la piccantezza c’è tanto altro. Scotta? È solo questione di chimica! Chi ama le spe
VISUALIZZA TUTTO -
Dormire meno, svegliarsi meglio
di Rebecca Grosso Il nostro stile di vita, spesso frenetico e irregolare, ci porta inevitabilmente a prolungare la giornata fino ad orari insostenibili. Esiste un modo per rendere il suono della sveglia, acerrimo nemico di studenti e lavoratori,
VISUALIZZA TUTTO -
Acqua sotto i ponti
di Marta Maresca I legami a ponte d’idrogeno fanno sì che la vita nei bacini acquosi possa continuare indisturbata anche a temperature polari. Immergendo un solido in un liquido questo generalmente affonda a causa della sua maggiore densi
VISUALIZZA TUTTO -
Siamo stati infinocchiati!
I suoi semi in realtà sono i suoi frutti, ed è capace di farci sborsare centinaia di euro per un vino inacidito. Che simpatica pianta erbacea! Il finocchio: alleato della buona tavola e del gentil sesso Nella notte dei tempi oramai si è persa la legg
VISUALIZZA TUTTO -
Mr.Nobody: il destino dell’universo spiegato dall’entropia
di Rebecca Grosso «Se mescoli il purè di patate e la salsa, non puoi più separarli. È per sempre. Il fumo esce dalla sigaretta di papà, ma non ci ritorna mai dentro. Non possiamo tornare indietro. Ecco perché è difficile scegliere. Devi fare la scelt
VISUALIZZA TUTTO -
L’importanza dello spuntino
di Alessandra Genovese Strano ma vero: per dimagrire bisogna riempirsi lo stomaco. Tutti ormai sappiamo quanto sia importante mangiare bene, ma quanto e soprattutto quando bisogna mangiare è, invece, un argomento di poca conoscenza o un pr
VISUALIZZA TUTTO