Natura & Scienze
-
I reni sono un capolavoro di ingegneria
di Domenico Macari I reni sono organi conosciuti per il loro ruolo nella filtrazione del sangue. Svolgono però altre funzioni importanti nella regolazione della pressione e nella produzione di globuli rossi. I reni sono l’organo principe d
VISUALIZZA TUTTO -
Deterioramento delle pitture
di Marta Maresca Le opere d’arte sono notevolmente danneggiate dall’ambiente in cui si trovano, per cui si rivela necessario sottoporle a lavori di restauro. Spesso capita di ammirare opere d’arte dalle forme e dai colori sbiaditi. Tali modifiche son
VISUALIZZA TUTTO -
L’occasione fa l’uomo ladro
di Veronica Nastri La convinzione di essere “l’eccezione alla regola”, oltre ad essere statisticamente irragionevole, non fa altro che rendere le persone sempre più vulnerabili alle forze situazionali, perché si finisce per sottovalutare i
VISUALIZZA TUTTO -
Verso il punto di non ritorno
“Istituita nel 1993, la Giornata è un momento chiave per sottolineare l’importanza della ricchezza di vita sulla terra, un patrimonio che non dobbiamo dilapidare ma proteggere in ogni modo.” Isabella Pratesi, direttore conservazione di WWF Italia Si
VISUALIZZA TUTTO -
Comune stress o sindrome del burnout?
di Cinzia Abis Molte categorie di lavoratori, assimilabili sotto l’etichetta comune di helping professions, possono soffrire di sintomi riconducibili alla cosiddetta sindrome del burnout. Conoscerla e riconoscerla significa intervenire tempestivament
VISUALIZZA TUTTO -
Papillomavirus e tumore della cervice uterina
di Domenico Macari Quella tra virus e cancro può sembrare un’associazione insolita: siamo infatti abituati a pensare che siano solo radiazioni, sostanze tossiche o alcuni alimenti a causare un tumore. Eppure alcune importanti neoplasie sono cau
VISUALIZZA TUTTO -
Dove non arriva niente, arriva la musica
di Martina Casentini La musicoterapia: l’uso della musica da parte della medicina. «La musica è il collegamento armonico di ogni essere vivente.» (La musica nel cuore – Angust Rush, 2007) La musica è uno strumento che funziona anche se non vien
VISUALIZZA TUTTO -
Il profiling: nella mente di un serial killer
di Ferdinando Ramaglia Dal profiling a Ted Bundy. Tutti abbiamo visto almeno una serie tv o un film che raccontasse di complesse menti criminali; basti citare serie come l’ultimo capolavoro Netflix “Mindhunter” o pellicole importanti come “Il s
VISUALIZZA TUTTO -
La TV fotografica
Ma quindi le persone dicono proprio sempre quello che dice la tv? Spesso, accendendo la tv e guardando un telegiornale, sentiamo parlare di questo o di quell’argomento e, ancora più spesso, una volta spento il televisore, usciamo di casa e le p
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è la fibrosi cistica?
La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse tra i caucasici, con un’incidenza di 1:1600 nati vivi. È una patologia multisistemica causata da una mutazione a carico del gene CFTR che codifica per un canale posto sulla membrana
VISUALIZZA TUTTO