Natura & Scienze
-
Una piramide, tanti bisogni
Quali sono le vere necessità? Come possiamo classificarle? Cos’è davvero importante e cosa meno? Ce lo spiega Maslow. Abram Maslow, psicologo statunitense, nel 1954 ha teorizzato la piramide dei bisogni, che non è solo una semplice classificazione, m
VISUALIZZA TUTTO -
Torneo di Fisica 2023: cronache di un docente italiano in Pakistan
Si è da poco concluso in Pakistan l’International Young Physicists’ Tournament (IYPT), la coppa del mondo di fisica che vede studenti delle scuole secondarie di varie nazionalità sfidarsi in un ambiente che ricrea il mondo della ricerca scientifica e
VISUALIZZA TUTTO -
Vespe morte nei fichi? Parliamo di mutualismo obbligato
Il fraintendimento è dietro l’angolo, specie quando leggiamo una correlazione tra il nome di un insetto e un alimento che addolcisce il nostro palato durante la stagione estiva, ossia il fico. È errato credere che si ingeriscano vespe morte al suo in
VISUALIZZA TUTTO -
Quali sono le ossessioni più comuni?
Essere ossessionati significa avere un pensiero ricorrente e persistente, il quale si presenta contro la propria volontà causando ansia e disagio. Inoltre, il soggetto che soffre di ossessioni patologiche non ha potere sulle immagini che invadono la
VISUALIZZA TUTTO -
Animali drogati e le sostanze con cui si sballano
Anche gli animali vanno alla ricerca di sostanze stupefacenti. Potrebbe sembrare un fatto inventato, invece è la verità. Che si tratti di frutta fermentata, funghi o piante oppiacee, molte specie animali si sballano deliberatamente per ottenere una s
VISUALIZZA TUTTO -
Disintossicarsi dagli zuccheri… e il corpo ringrazia
Quando si parla di ridurre gli zuccheri, è malsana abitudine correre immediatamente col pensiero alle calorie e alla dieta, quasi si trattasse di un’entità maligna da eliminare a qualunque costo, felicità in primis. Eppure, in un regime alimentare sa
VISUALIZZA TUTTO -
Piante contro l’inquinamento
Nell’ambiente estremamente inquinato in cui viviamo ognuno di noi ha la possibilità di contribuire nel tentativo di migliorare le condizioni ambientali danneggiate dagli agenti inquinanti. Esistono infatti particolari specie di piante che assorbono p
VISUALIZZA TUTTO -
Le città che sprofondano: il fenomeno della subsidenza
Può un’intera città sprofondare? Assolutamente sì. Un tale scenario può sembrare biblico, ma è in realtà possibile a causa di diversi fattori che negli ultimi anni stanno accelerando il fenomeno della subsidenza. Che cos’è la subsidenza? È un abbassa
VISUALIZZA TUTTO