#PILLOLADICULTURA

  • L’inquinamento atmosferico

    L’inquinamento atmosferico è determinato dalla diffusione in atmosfera di gas e polveri sottilissime. Le principali fonti di inquinamento sono le attività industriali, gli impianti per la produzione di energia, gli impianti di riscaldamento e il traf

    VISUALIZZA TUTTO
  • Fotografie iconiche – Tank man

    Autore: Jeff Widener Soggetto della foto: un uomo, definito “il rivoltoso sconosciuto”, si pone davanti ai carri armati, impedendone l’avanzata, il giorno successivo alla protesta di piazza Tienanmen a Pechino. Data: 4 giugno 1989

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’importanza delle api

    Senza api, la specie umana sarebbe in grave pericolo. Non è un’affermazione allarmistica, ma la verità. Le api sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali e del 35% circa della produzione mondiale di cibo.  Circa

    VISUALIZZA TUTTO
  • Né carini, né coccolosi – I bradipi

    Questi animali lentissimi e (da cuccioli) anche piuttosto teneri, non nascondono lati oscuri, ma piuttosto goffi, quello sì. Vediamo quali. Tra gli antenati del bradipo vi è un animale incredibilmente grosso, il Megalonyx, risalente a ben tre milioni

    VISUALIZZA TUTTO
  • Casatiello dolce napoletano: bontà pasquale

    Assieme alla pastiera, il casatiello dolce è tipico del periodo pasquale. Dal gusto inconfondibile, per prepararlo occorre del tempo, seppur la sua preparazione sia tutto sommato facile. La ricetta antica prevede il lievito madre, ovvero il criscito,

    VISUALIZZA TUTTO
  • La lingua italiana – L’analfabetismo in Italia

    L’Italia preunitaria è caratterizzata da un forte analfabetismo, soprattutto nelle regioni meridionali. Anche quando il Regno fu unificato, nel 1861, la situazione era grave: l’80% degli italiani risultava analfabeta. L’istruzione, complice anche il

    VISUALIZZA TUTTO
  • Breve storia del bindi indiano

    Il bindi, dal sanscrito bindu, ovvero goccia, particella, è un importante simbolo religioso induista. Svilito dalla moda, che l’ha reso un ornamento decorativo ed un caso di offesa alla cultura altrui, il bindi in realtà ha significati precisi. 

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’uovo di cioccolato moderno

    L’uovo, da sempre per le culture antiche, ha un grande valore simbolico. Per esempio, per gli antichi Egizi esso è l’unione di tutti e quattro gli elementi e l’origine di tutto; per i Persiani esso era il simbolo di una nuova vita, mentre i Cristiani

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Tiramisù, il dolce che piace di più

    Nome: Tramisù Nato: 1980In: Friuli Venezia Giulia vs VenetoProfessione: dessert più buono del pianeta Origine: si parla di origini venete, più precisamente di Treviso, se si fa riferimento alla storia del ristorante Alle baccherie. Un famoso pasticci

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tennerata, il dolce cilentano fatto con la pasta

    In un piccolo paese del Cilento, Castel San Lorenzo, nel periodo pasquale si prepara una torta molto particolare: la tennerata. Il suo nome è dovuto al fatto che è davvero tenera al gusto. C’è un particolare che stupisce su tutti: la tennerata si pre

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.