#PILLOLADICULTURA
-
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: la poesia comico-realistica
Il medioevo viene spesso indicato come un’età dominata da un pesante rigore religioso, con tanto di preti pronti ad urlare all’imminente fine del mondo durante la messa. Ma è anche un’età in cui la comicità è presente in ogni forma d’espressione. Un
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Futurismo
Il Futurismo è un movimento letterario, artistico e politico, fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti. Partendo da una serie di manifesti, il movimento puntava, attraverso l’arte, a rompere il legame col passato e scardinare ogni forma espressi
VISUALIZZA TUTTO -
DADizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Guelfi e Ghibellini
Queste due fazioni nascono in Germania nel XII secolo e indicano i sostenitori dei due contendenti al trono imperiale dopo la morte di Enrico V nel 1125. I Guelfi (dal castello di Welf) erano i sostenitori di Lotario di Supplimburgo mentre i Ghibelli
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Decadentismo
Il Decadentismo è un movimento artistico e letterario sviluppatosi in Francia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, diffusosi poi in tutta Europa. L’aggettivo “decadente” fu coniato per definire una serie di giovani poeti
VISUALIZZA TUTTO -
Amsterdam, la città delle biciclette
Amsterdam è la città delle biciclette per eccellenza. La bicicletta è un simbolo, come lo si può notare dalla moltitudine di foto che ritraggono le varie biciclette nelle strade della città e attorno ai suoi canali. Con un milione di biciclette e cir
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Petrarchismo
Con petrarchismo si intende quel fenomeno di imitazione della poesia di Francesco Petrarca esploso tra Quattrocento e Cinquecento. Di questo fenomeno fu iniziatore Pietro Bembo che, nel 1501, cura l’edizi
VISUALIZZA TUTTO -
Elisabetta II e la razza corgi, un legame indissolubile
Fin dall’età di sette anni, Elisabetta II, futura ed iconica regina del Regno Unito, ha amato la razza corgi. Nel 1933, la piccola Elisabetta sviluppò il suo noto interesse quando alcuni amici di famiglia adottarono un corgi. Il padre di Elisabetta
VISUALIZZA TUTTO -
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: L’estetismo
L’ estetismo è una corrente letteraria che nasce alla fine dell’Ottocento, un’appendice del Decadentismo che si sviluppa e raggiunge il suo apice nelle opere di Oscar Wilde. L’aspetto principale di questa corrente letteraria è il cul
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – O Kebab, liberaci dal male
Nome: Kebab Nato: nel MedioevoIn: TurchiaProfessione: la giusta merenda dopo un hangoverOrigine: la leggenda ci racconta che la parola kebab ha origini persiane e che, proprio nel medioevo, i soldati cuocessero pezzi di carne infilzati sulle lor
VISUALIZZA TUTTO