#PILLOLADICULTURA

  • Natale in pillole – Frutta secca

    La frutta secca, chiamata “seccumma” in napoletano, è un altro elemento caratteristico delle tavole natalzie. Fichi secchi, oppure (per i più golosi) al cioccolato, mandorle, noci, arachidi, datteri… sono i frutti più comuni, solita

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Ho solo voglia di focaccia

    Nome: Focaccia Nato: nel II secolo a.C.In: ItaliaProfessione: spuntino per tamponare la fame, se fatta bene sostituita a un vero e proprio pastoOrigine: sembrerebbe che la focaccia risalga addirittura al II secolo a.C quando durante le lunghe no

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Tracchiolella al sugo

    Le tracchiolelle (costine di maiale) al sugo sono un piatto economico e molto buono, di solito cucinato in autunno o in inverno. Cucinarle è davvero semplicissimo! In una pentola capiente, inserite cipolla ed olio ed iniziate a far soffriggere. Aggiu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Pesce al forno

    La religione cristiana ha lasciato il suo segno sotto molti punti di vista nel nostro paese, tra cui quello gastronomico. È usanza dovuta alla tradizione cristiana quella di mangiare pesce durante la Vigilia, la quale è, quindi, un giorno magro. Per

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole- Insalata di rinforzo

    L’insalata di rinforzo è tipica della tradizione napoletana e viene servita su tutte le tavole campane che si rispettino. Accompagnata dal pesce, questa pietanza deve il suo nome al fatto che viene “rinforzata” con nuovi ingredienti ogni giorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Sartù di riso

    Il sartù di riso è un piatto tipico napoletano molto ricco, perfetto per il Natale. È un piatto molto antico, creato dai cuochi della corte aragonese durante il regno di Napoli, nel lontano Settecento. Si prepara con il sugo oppure in bianco, aggiung

    VISUALIZZA TUTTO
  • Figure retoriche – Analogia

    Dal latino analogĭa e dal greco ἀναλογία, relazione di somiglianza, uguaglianza. L’analogia è una figura retorica che consiste nell’accostamento e nella comparazione, all’interno di un testo sia scritto sia orale, tra due o più paro

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Pasta al forno

    La pasta al forno è buonissima sempre, e non può mancare anche durante le feste natalizie. È gustosa e sostanziosa, dalle tante tipologie. Quella che vi proponiamo è la classica pasta al forno napoletana. Utilizzate rigatoni, oppure paccheri o ancora

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Minestra maritata

    La minestra maritata è un altro piatto tipico (antichissimo) della tradizione napoletana, che si gusta, di solito, durante i pranzi di Natale e di Pasqua. Il termine “maritata” viene utilizzato per simboleggiare il matrimonio tra la carne e le verdur

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ryanair, il colosso che ha cambiato il low cost

    Con 131 milioni di passeggeri e 13.000 dipendenti nel 2017 Ryanair è una delle compagnie aeree più famose al mondo.  Fondata nel 1985 dall’irlandese Tony Ryan e la sua famiglia, Ryanair ha contraddetto il dover essere necessariamente ricchi per

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.