Primo Piano
-
Luca Giordano
Il rappresentante del barocco napoletano, conosciuto come “Luca fai presto!” per la celerità con la quale terminava le sue opere Figlio d’arte, dimostra da giovanissimo il suo grande talento. Si racconta che a soli 8 anni realizzò di nascosto due put
VISUALIZZA TUTTO -
Sport e marketing sono due mondi che possono congiungersi?
Lo sport e il marketing sono due mondi distanti, tanto distanti, eppure sono riusciti ad unirsi per creare un mondo tutto nuovo, che può dare risultati positivi in entrambi gli ambiti. Sto parlando dello sportmarketing, un ramo del marketing che ha a
VISUALIZZA TUTTO -
Sanremo 2025: alla scoperta delle nuove proposte
«Tutti, ma proprio tutti cantano Sanremo» è lo slogan scelto per la pubblicità del festival della musica italiana. C’è chi lo guarda in famiglia, chi con amici e chi preferisce stare da solo, chi lo guarda con la massima attenzione e chi invece tiene
VISUALIZZA TUTTO -
Londra: consigli e curiosità per il tuo viaggio
Elegante e bellissima, con i suoi monumenti ha fatto da sfondo ai film che hanno segnato la nostra adolescenza: c’è chi ha immaginato di bussare alla porta blu di William Thacker (Hugh Grant in Notting Hill) e chi aspetta di ricevere la lettera per H
VISUALIZZA TUTTO -
Anfiteatro Campano: storia e gloria dell’antica Capua
In una terra dove storia e leggenda convivono con un glorioso passato, si erge l’Anfiteatro Campano, simbolo eterno, poesia di pietra che vive e racconta di immortalità. Il fruscio del vento accarezza le pietre e il tepore della luce bacia le r
VISUALIZZA TUTTO -
Hobbyhorse, l’equitazione ma senza cavalli (veri)
Chi l’avrebbe detto che l’equitazione si potesse svolgere anche senza dei veri cavalli? Non io, ma in Scandinavia ci hanno pensato! Si tratta dell’hobbyhorse, disciplina nordeuropea che sta conquistando sempre di più i cuori delle persone, che va a s
VISUALIZZA TUTTO -
In fondo al mar con Pietro Vassena
Di umili origini, Pietro Vassena nacque a Malgrate, un comune di Lecco, il 21 aprile 1897. Poté studiare solo fino alla terza elementare e iniziò a lavorare come garzone nell’osteria dei genitori. Curioso fin da piccolo per la meccanica, si fermava a
VISUALIZZA TUTTO -
La storia del festival di Sanremo: tradizione e modernità della musica italiana
Il Festival di Sanremo, ufficialmente Festival della Canzone Italiana, è la più celebre competizione musicale in Italia: nato nel 1951 si svolge ogni anno a Sanremo – dal 1977 al teatro Ariston -. Trampolino di lancio di artisti internazionali
VISUALIZZA TUTTO