Primo Piano

  • Haiku, poesie leggere come fiori di ciliegio

    di Antonio Alaia  La poesia Haiku (俳句) nasce in Giappone intorno al XVII secolo e trova la sua massima popolarità durante il periodo Edo (1603-1868). La particolarità di tale componimento poetico è la “leggerezza” della sua struttura: ogni opera è co

    VISUALIZZA TUTTO
  • BUON NATALE?

    Tu sei il consumista perfetto. Il sogno di ogni gerarca o funzionario della presente dittatura, che per tenere in piedi le sue mura deliranti ha bisogno che ognuno bruci più di quanto lo scalda, mangi più di quanto lo nutre, illumini più di quanto pu

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’aria tra di noi – Le più belle lettere d’amore LGBT di tutti i tempi

    La domanda è stata fatta in ogni modo possibile, utilizzando metafore e parafrasi pur di non sentirla nella sua dolorosa, necessaria banalità: che cos’è l’amore? È una questione che ha tenuto occupate le menti più brillanti della storia, artisti, fil

    VISUALIZZA TUTTO
  • Festa di capodanno, tra astronomia e mitologia

    di Carlotta Maschio Cosa fai a capodanno? Alzi la mano chi, almeno per una volta nella vita, avrebbe voluto fulminare solo con lo sguardo chiunque gli abbia posto questa domanda. Si sa, capodanno è la festa vista da tutti come il momento massimo dell

    VISUALIZZA TUTTO
  • #lafrasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Un Natale da abbracciare

    disegno di Sonia Giampaolo Un Natale da tener stretti a sé, lo spirito del Natale deve esistere sempre e comunque in ogni giorno della nostra vita. Pertanto lo tengo stretto a me.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Modi di dire

    Giapponese: 聞くは一時の恥 聞かぬは一生の恥。 Chiedere è vergogna di un momento, non chiedere è vergogna di una vita. Si usa per spronare qualcuno a fare qualcosa in un determinato momento, perché altrimenti potrebbe pentirsene. Testalo: あなたは彼女が好きなので、電話番号を尋ねる。聞くは一時の

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ancora un fiocco di neve

    foto di Victoria Pastore  Sulla tua bocca di zucchero ancora un bacio vorrei poggiare, morbido e dolce, senza pretese. Ancora un bacio amore, perché se fossi un altro non te lo chiederei, perché se fossi un altro non lo assaporerei.  

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le 4 canzoni che non puoi non ascoltare a Natale

    Natale significa luci accese, regali, famiglia e tradizione. Tradizione vuol dire che ci sono cose che non passano mai di moda, come certi film e certe canzoni. Ci sono delle canzoni che anche in pieno agosto ti ricordano il Natale. Ormai è così. A v

    VISUALIZZA TUTTO
  • C’era una volta la Repubblica di Napoli

    di Raffaele Iorio Il 22 ottobre del 1647 venne proclamata la Repubblica di Napoli. Una favola ricca di contraddizioni di cui si ignorano buoni e cattivi. La favola che sto per raccontare è una favola atipica. Atipica perché di una favola si conoscono

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.