Primo Piano
-
“Torna a casa in tutta fretta, c’è un biscione che ti aspetta”
Recitava così il primo spot Mediaset comparso agli albori degli anni ‘80. Dopo vent’anni di Carosello, questo spot rappresentò un punto di svolta per la propaganda televisiva italiana. Basta spot romanzati o troppo lunghi, ora si punta alle catchphra
VISUALIZZA TUTTO -
Nero
Galleria Nazionale di Praga, 2017. “Sento le loro risate, ma allora perché mi inaridisco? Pensieri contorti mi girano per la testa Sto roteando, sto roteando Quanto velocemente può tramontare il sole? “ (Black, Pearl Jam) Foto di Giulia Nappi
VISUALIZZA TUTTO -
Beatles, trap, Impressionismo e risvoltini: criticare le novità è legge!
“Non si fa più la musica di una volta! Che periodo di declino artistico che è questo!” Quante volte hai sentito questa frase ultimamente? Tante. E ti dirò di più, se hai un’età superiore ai 20 anni, la senti da una vita! Perché? Semplice, le novità a
VISUALIZZA TUTTO -
“Ragazze cattive”, il fumetto e i dietro le quinte
di Ilaria Arnone “Ragazze cattive” è il titolo del fumetto coreano dell’autrice Ancco, premiato in Francia e dal 12 aprile disponibile anche in lingua italiana. Il 27 aprile abbiamo avuto la fortuna di assistere alla conferenza tenutasi nell’antisala
VISUALIZZA TUTTO -
Il precipizio
“Siamo in piedi sull’orlo di un precipizio. Ci affacciamo a scrutare l’abisso; la nausea ci coglie, la vertigine. Il primo impulso è di ritrarsi dal pericolo. Inspiegabilmente, indugiamo. Lentamente, la nausea, la vertigine, l’orrore si mescola
VISUALIZZA TUTTO -
-
Accipigna, c’è la Melevisione
di Nastri Veronica Il mondo incantato della Melevisione dal 1999 al 2015 ha fatto sognare, appassionare e divertire tantissimi bambini e ragazzi. La Melevisione è sicuramente uno dei programmi per l’infanzia più amati in assoluto: andato in onda per
VISUALIZZA TUTTO -
Napucalisse di apocalissi
di Francesca Caianiello Mimmo Borrelli ha scoperto la sua vena artistica per puro caso. La scrittura creativa esiste da sempre e da sempre i professori fanno in modo che i propri studenti la sperimentino, spesso con dispiacere di questi. Un giorno il
VISUALIZZA TUTTO -
Da Zero ad Antonio Dikele Distefano: la diversità è una cosa bellissima
di Martina Casentini Antonio Dikele Distefano, giunto al suo quarto romanzo, Non ho mai avuto la mia età, è qui che si racconta e si lascia scoprire. Giunta, con acclamato successo, alla sua seconda edizione, la rassegna letteraria Velletri Libris qu
VISUALIZZA TUTTO -
Interno
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume
VISUALIZZA TUTTO