Primo Piano

  • “Dunkirk” e il realismo storico di Cristopher Nolan

    di Franz Veneruso “La storia è noiosa, cosa c’è di interessante nel sapere cosa è successo tanto tempo fa?” Spesso sarà capitato a chiunque ami informarsi circa il passato, leggendo saggi o romanzi storici, di sentirsi porre queste domande. Tutto ciò

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le mucche, il latte e la vernice del Vaticano

    Un’ antica ricetta, protetta dal segreto più assoluto, serve per creare la vernice utilizzata per alcuni locali del Vaticano. Alla base del famoso color crema c’è nientepopodimeno il latte delle mucche papali. A rivelarlo il capo degli architetti vat

    VISUALIZZA TUTTO
  • La ricerca della felicità

    di Veronica Nastri Esiste una parola così abusata come felicità? Sfuggente e al tempo stesso banale, così evidente ma non sappiamo precisamente cosa sia e, quindi, neanche dove trovarla. Credo che nessuno, alla domanda vuoi essere triste o felice, ri

    VISUALIZZA TUTTO
  • Francisco Bosoletti emoziona Somma Vesuviana: Alma Memoria

    di Antonio Alaia “Alma è l’appellativo universale della divina madre, Colei che nutre il corpo dei suoi figli con il latte e il loro spirito con il suo amore. È anche, in tutto il mondo, la nutrice degli studi, cui i giovani affidano con passio

    VISUALIZZA TUTTO
  • AMERICAN GODS – RELIGIONE 2.0

    Il rapporto umanità – fede è sempre stato una questione spinosa e delicata da affrontare, ma Neil Gaiman è riuscito a parlarne in una maniera del tutto nuova, puntando la lente di ingrandimento sulla “lotta tra vecchia e nuova fede”

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le fobie che non conosci

    di Mariangelo D’Alessandro La fobia è una manifestazione psicopatologica che indica una persistente e irragionevole paura e repulsione di oggetti, luoghi, persone, animali. Il sintomo principale è il desiderio di evitare il luogo o l’oggetto che

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il Vasari dietro l’angolo

    di Anna Russo Mettiamo che una mattina ti ritrovi a girare per le strade di Napoli e mettiamo che, per caso, giri l’angolo e trovi una piazzetta, l’aspetto è mal curato, un poco trasandato, noti dei gradini e su quelli, dei giovani ragazzi che recita

    VISUALIZZA TUTTO
  • Capitan Caputo e i fratelli di Sant’Anna

    di Benedetta De Nicola Quando ho chiesto al Professor Caputo di scrivere la mia tesi di Laurea Triennale insieme, lui mi ha subito detto: – Benedetta, ti piacerebbe scrivere qualcosa che inglobi sia l’ambito artistico che quello letterario? – I

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il Gran Premio di Napoli di automobilismo

    di Pietro Damiano Le corse d’auto hanno sempre il loro fascino e immaginare delle monoposto che sfrecciano a folle velocità per le strade di Napoli non ha prezzo. Napoli come Montecarlo. Che mi hai portato a fare a Posillipo se non ci sono più le mon

    VISUALIZZA TUTTO
  • Mi è sembrato di vedere Quicksilver!

    Ma quanto è dimenticabile X-men Apocalypse? Davvero tanto! Allora chiediamoci, qual è la scena da ricordare, non per dovere, ma perché ci ha strappato un sorriso e ci ha gasati a ritmo di Sweet Dreams? Vediamo. Succede che ti ritrovi a cercare tuo pa

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.