Primo Piano
-
Giovane scrittore veneto sogna di conciliare ragione e sentimento nel suo futuro
di Federica A. Di Nunzio Gianluca Stival, 21 anni, viene da Portogruaro (VE), è al secondo anno della facoltà di Lingue all’Università Ca’ Foscari di Venezia, studia inglese, francese e portoghese brasiliano. È appassionato di musica, fotografia e sc
VISUALIZZA TUTTO -
Codice barbaricino: quando la criminalità si spiega attraverso la cultura
di Franz Veneruso Con il nome di Codice barbaricino si vuole indicare un antichissimo insieme di modelli comportamentali che si vanno a racchiudere in un codice di leggi non scritte, attivo sin dalle origini della società nuragica, e che prende il no
VISUALIZZA TUTTO -
Le matrioske del focolare domestico: ricette dalle cucine virtuose delle nonne
di Cinzia Abis L’argomento qui proposto è il seguente: come la povertà, dunque la necessità, aguzzava l’ingegno delle donne nella preparazione del cibo. Donne di epoche passate, non così lontane, affaccendate nelle loro cucine. Potremmo osservarle, m
VISUALIZZA TUTTO -
E tu sai cos’è la SAD?
di Paola Palumbo “Dare troppa importanza all’opinione altrui è un errore universalmente diffuso… Esso esercita su tutti i nostri comportamenti un’influenza esagerata, che è nemica della nostra felicità”. (A. Schopenhauer) “Il giudizio al
VISUALIZZA TUTTO -
Arte e personalità
di Ilaria Aversa “L’arte costituisce un regno intermedio tra la realtà che frustra i desideri e il mondo della fantasia che li appaga, un dominio in cui sono rimaste per così dire vive le aspirazioni all’onnipotenza dell’umanità pri
VISUALIZZA TUTTO -
Eye to eye
disegno di Giuseppe Francione Questo è Powerline, quanti di voi lo conoscono per averlo visto nel film del 1995 “Goofy movie” (“In viaggio con Pippo” in italiano)? Personalmente ritengo che sia un “cantante” molto più valido di molti altri che girano
VISUALIZZA TUTTO -
Una sinfonia nascosta
La chiesa del Gesù Nuovo è riconosciuta come uno dei simboli di Napoli, ma le bugne della sua facciata nascondono un segreto. Su di esse sono infatti incisi dei simboli molto particolari, riconosciuti dallo storico Vincenzo De Pasquale come vere e pr
VISUALIZZA TUTTO -
Ma chi è stu de Giovanni?
Devo essere sincera, la prima volta che mi è stato proposto un libro di de Giovanni, ho declinato l’offerta. Ho questo vezzo caratteriale: non leggo, ascolto o guardo nulla che mi venga super consigliato. Quindi, stanca delle pressioni mediatiche, ho
VISUALIZZA TUTTO