Primo Piano

  • Noi siamo la nostra storia

    di Ferdinando Ramaglia  Chi siamo ce lo dice il tempo, non il sole, né la pioggia, né la luna; la nostra storia, ciò che ci portiamo dietro. Ma non tutto ciò che ci accompagna è gradito, spesso vorremmo cancellare dalla nostra memoria eventi angoscio

    VISUALIZZA TUTTO
  • Pelo infame, per te solo lame

    Ci siamo.Eccolo, il sole. E con lui tutti i suoi obblighi: che fai, non ti fiondi al mare per preparare la pelle ad un’abbronzatura da urlo già durante le prime domeniche di aprile? Non passi due ore in palestra per preparare glutei ed interno coscia

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il vischio

    Il vischio (viscum album) è una pianta sempreverde. Ha foglie oblunghe, fiori gialli e bacche traslucide che vanno dal bianco al giallo. Quest’ultime, trasportate e disperse dagli uccelli, che se ne cibano in inverno, si insediano nelle intercapedini

    VISUALIZZA TUTTO
  • Poetry slam, che la battaglia abbia inizio

    di Raffaele Iorio Il poetry slam è una competizione poetica che ricorda le battaglie rap dei locali d’America. Nata nella Chicago degli anni Ottanta, oggi è diffusa su scala internazionale. L’immagino più o meno così: luci soffuse e una voce rauca de

    VISUALIZZA TUTTO
  • Infanzia e linguaggio

    di Cinzia Abis La parola italiana “infanzia” risale al verbo fari, che troviamo nel latino arcaico col significato di parlare, soprattutto in modo solenne e autorevole. Non a caso, deriva dallo stesso verbo la parola “fato”, il destino dei mortali su

    VISUALIZZA TUTTO
  • The Winter Soldier

    James Buchanan Barnes, detto “Bucky”, noto anche come Soldato d’Inverno (Winter Soldier), è un personaggio dei fumetti creato da Joe Simon (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Timely Comics (in seguito Marvel Comics). La

    VISUALIZZA TUTTO
  • 4 famose leggende metropolitane che pensavi fossero impossibili!

    di Antonio Alaia Chi di noi non è affascinato dalle leggende metropolitane? Storie “assurde” che vengono tramandate da decenni, anche secoli, attraverso canzoni, libri e che hanno persino ispirato i più famosi film della storia. Ma le leggende che ti

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Auctoritas Latinorum

    di Paola Palumbo   “Non vitae, sed scholae discimus” “Non impariamo per la vita, ma per la scuola” Lingua morta: è così che la stragrande maggioranza delle persone definisce il latino, inutile ad ogni scopo formativo. Tradurre una versione, comp

    VISUALIZZA TUTTO
  • Più della vita

    Mugliè, è così che ti chiamavo, ricordi? È un anno che sono qui ad andare avanti senza di te e senza i tuoi occhi marroni che, per me, erano più trasparenti e rassicuranti del cielo più celeste. Perdonami se ti scrivo solo ora, mugliè. Solo ora ho po

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.