Primo Piano
-
-
Guillem de Cabestaing
Nato tra il 1162 e il 1175, morto intorno al 1212. Guillem de Cabestaing fu un trovatore e un cavaliere della contrada del Rossiglione. Il cavaliere si innamorò di Soremonda, moglie del signore Raimondo di Castel Rossiglione. Compose molte canzoni pe
VISUALIZZA TUTTO -
LeVacanze
di Adele De Prisco È il 13 ottobre 2017 quando, insieme all’ etichetta discografica partenopea Apogeo Records, questa nuova band emergente debutta con il suo primo disco ufficiale. Nonostante la loro carriera sia ancora agli esordi, si sono già trova
VISUALIZZA TUTTO -
Non è cuozzo, non è gourmet… è nerd!
Probabilmente non sono in molti a sapere che il 28 maggio è la giornata mondiale dell’hamburger, ma, senza dubbio, qualsiasi persona della Campania sa che, qui da noi, “hamburger”, e il cibo in generale, hanno un solo padrone assolu
VISUALIZZA TUTTO -
-
Mancanze
“Cosa si deve fare per smettere di amare?” –Frah Quintale Disegno di Arianna Vilbi
VISUALIZZA TUTTO -
Incunabolo
Il termine incunabolo fu introdotto dal medico Hadrianus Iunius e deriva dal latino umanistico incunabulum e significa “in culla”. Gli incunaboli sono molto simili ai manoscritti, infatti non presentano il frontespizio, proprio perché fu molto diffic
VISUALIZZA TUTTO -
Fofò: il miglior musicista del suo palazzo
Lo vedo spulciare tra i dischi, lo riconosco: «Ma tu sei Fofò?» Quando inizi a seguire una band, quando te ne innamori, puoi cadere nel baratro dello stalking. Alfonso Bruno suona con i Ballads e con i Songs for Ulan, è una piccola leggenda musicale
VISUALIZZA TUTTO -
L’altra faccia della medaglia
In una società consumistica, dove tutti cercano di apparire, gli oggetti e i brand vengono deificati, mentre le persone lasciate a loro stesse. A me questa situazione non piace per niente. Disegno di Leonardo Batista
VISUALIZZA TUTTO -
Douglas Adams ci rassicura: niente panico
di Ilaria Arnone L’11 maggio 2001 ci ha lasciato Douglas Adams, scrittore della serie di romanzi di cui si ricorda il primo Guida Galattica per autostoppisti, pubblicato nel 1979. La data del 25 maggio è stata scelta per omaggiare la sua irriverenza
VISUALIZZA TUTTO