Sociale
-
“Donne che camminano” tra musica e parole, Rita Pavone racconta di donne che non si arrendono
In questi giorni, Rita Pavone sta girando l’Italia per presentare la sua ultima opera: il libro “Gemma e le altre, donne ferme e donne che camminano”, edito da La Nave di Teseo. Il 17 marzo è stata ospite della Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Nap
VISUALIZZA TUTTO -
Accontentarsi delle briciole d’amore: il breadcrumbing
Come Hänsel e Gretel seguono briciole di pane, così a volte ci troviamo a raccogliere briciole d’amore. Perché ci accontentiamo? Due proverbi – che condivido poco – ci ricordano che è meglio poco di niente e che chi si accontenta gode. Ma la saggezza
VISUALIZZA TUTTO -
La polizia e le proteste femministe: ordine pubblico o repressione patriarcale?
“Vi dà più fastidio il femminismo del femminicidio”. È la sintesi perfetta di una prospettiva marcia. È il principio – malsano e paradossale – secondo cui pare più urgente mobilitarsi per reprimere una protesta femminista che per reprimer
VISUALIZZA TUTTO -
Disturbi alimentari: creare la consapevolezza con la verità
Ogni anno il 15 marzo si tinge di lilla per la giornata mondiale dei disturbi del comportamento alimentare, deliberata ufficialmente nel 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo scopo di questa ricorrenza è sensibilizzare e creare una con
VISUALIZZA TUTTO -
I Campi Flegrei tremano e con loro vacilla anche l’umanità
Da sempre una terra di fuoco e di mistero, un luogo dove la storia si intreccia con la leggenda e nel vento si sentono sussurrare racconti antichi. I Campi Flegrei, dal greco phlegraios, ardente, sono un’ampia area vulcanica situata a ovest di Napoli
VISUALIZZA TUTTO -
Stop al test di medicina: la riforma è legge
Con 149 voti a favore e 63 contrari dell’opposizione, la Camera ha approvato definitivamente la legge delega per la modifica delle modalità di accesso ai corsi di medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Cosa è cambiato? Tutti coloro che des
VISUALIZZA TUTTO -
Isolamento digitale: quando la connessione diventa solitudine
“Isolamento digitalmente affollato”. Così lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al premio Strega 2020 con il libro “Febbre“, descrive la sua esperienza in una lunga lettera. Un’espressione che racchiude in sé la contrad
VISUALIZZA TUTTO -
Svegliarsi all’alba: utile o trend?
È risaputo, la mattina si è sempre più produttivi e maggiormente pronti ad affrontare la giornata, soprattutto se bisogna impegnare la mente. Che sia per lo studio o per lavoro, è buona abitudine iniziare presto. Su Instagram, da qualche tempo, giran
VISUALIZZA TUTTO -
Lotto e non solo l’otto marzo
Il collettivo “Non una di meno” guida Napoli in un corteo in occasione dell’otto marzo, partendo da Piazza Garibaldi fino ad arrivare a Piazza Dante. “L’otto marzo La marea transfemminista non si ferma! L’otto sare
VISUALIZZA TUTTO -
Influencer di Viaggio: chi seguire per scoprire il Mondo
Dai viaggi organizzati con tour guidati a quelli più avventurosi con trekking, dai viaggi culturali ai safari, fino ad arrivare al turismo destinato all’attenzione ambientale e tanti altri. Sono tanti i tipi di viaggi che si possono fare e il m
VISUALIZZA TUTTO