Sociale
-
Montessori: chi è e come ha cambiato la didattica
La prima volta che vidi il suo volto avevo 8 anni, ero in fila per comprare delle caramelle. Quel giorno ero stata molto brava a scuola e per questo ebbi un premio. Arrotolavo, per la frenesia, la banconota da 1000 lire nelle mie manine mentre aspett
VISUALIZZA TUTTO -
La femminilità, una trappola: nel 1947 Simone de Beauvoir metteva in guardia le donne dal pericolo
Della critica spietata che la scrittrice francese fa al mito della presunta indole femminile, quali considerazioni restano invariate nel presente? «I francesi non sono mai stati femministi. Naturalmente hanno sempre adorato le donne, ma alla maniera
VISUALIZZA TUTTO -
L’8 marzo lotto anch’io: perché aderire allo sciopero transfemminista
Non regalateci mimose, non le vogliamo. Vogliamo diritti, parità e dignità. Scioperare l’otto marzo significa avere il coraggio di urlare al mondo la volontà di trasformare la (ri)produzione dei luoghi dove la violenza patriarcale esercita il s
VISUALIZZA TUTTO -
La Giornata internazionale della donna… o non ancora?
L’otto marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale della donna, un giorno in cui tutto è ‘’rosa e fiori’’, o almeno così sembra essere attraverso lo specchio, spesso ingannevole, di internet. Ogni profilo social si riempie di post,
VISUALIZZA TUTTO -
Il mio “bambino peloso”. L’attaccamento uomo-cane è uguale a quello genitore-figlio?
Compagno fedele e amico leale: il rapporto tra l’essere umano e il cane ha origini antichissime. Ma questo legame indissolubile è davvero paragonabile a quello tra genitori e figli? Negli ultimi 5 anni, il cane che sonnecchia sul tappeto del mi
VISUALIZZA TUTTO -
La Moretta: la storia della maschera veneziana dimenticata, attraverso mistero e seduzione
Tra maschere sfarzose e costumi elaborati, nel cuore del Carnevale di Venezia riscopriamo la Moretta (o Muta), una maschera di velluto nero che avvolgeva il viso delle dame in un’aura di mistero e seduzione. Priva di lacci, costringeva chi la indossa
VISUALIZZA TUTTO -
Tecniche didattiche: i metodi più utilizzati a scuola
La scuola è in continua evoluzione e, negli ultimi tempi, si fanno passi da gigante verso inclusione e accoglienza. Per far ciò, però, è necessario incrementare o utilizzare diverse tecniche didattiche. Ma di cosa stiamo parlando? Ve lo spiego subito
VISUALIZZA TUTTO -
Le maschere più famose del Carnevale napoletano
Il Carnevale si festeggia in tutto il nostro Paese e sono tantissime le maschere che contraddistinguono la festa. A Napoli, come in ogni altra città, sono numerose le maschere protagoniste del Carnevale, alcune però riscuotono più successo rispetto a
VISUALIZZA TUTTO -
I cani di Freud
Gli animali imperversano nel “bestiario” psicanalitico e Freud, il padre della psicanalisi, era un’amante devoto dei cani. Sarebbe dunque un errore separare l’affetto che provava per i suoi amici a quattro zampe dalla sua teoria e dalla sua pratica c
VISUALIZZA TUTTO -
Il rap feud tra Kendrick Lamar e Drake
Una delle canzoni cantate da Kendrick Lamar al Superbowl, Not Like Us, è una “diss track” nei confronti di Drake. La quarta da parte di Kendrick, per essere precisi! Kendrick Lamar e Drake sono i protagonisti di un “rap feud” che va avanti almeno dal
VISUALIZZA TUTTO