Sport & Benessere
-
Belgrado e i primi Mondiali di nuoto
La storia del nuoto ha radici fin dall’antichità, oltre 7000 anni fa, come dimostrano alcune pitture rupestri risalenti all’Età della pietra che rappresentano uomini nell’atto del nuoto. Chi pratica regolarmente questo sport ha un’attività fisica com
VISUALIZZA TUTTO -
Gare di cibo, quando mangiare diventa uno sport
Uno dei consigli che i nutrizionisti danno per avere un corpo sano, è quello di mangiare in modo lento, con calma, così da godersi anche la tanto meritata pausa. Eppure, nonostante ciò, sono riusciti a trasformare il momento del mangiare in una vera
VISUALIZZA TUTTO -
Lo sport raccontato dai cantanti italiani
Quante volte abbiamo associato la musica ad un periodo particolare della nostra vita, ad una persona a noi cara: che sia una canzone d’amore o meno, la musica fa inevitabilmente parte della nostra vita fin da piccolini. Sono tanti i temi che affronta
VISUALIZZA TUTTO -
Un’estate weird tutta da gustare!
Non sapete che ricette usare in questi mesi estivi? Siete indecisi dopo la quinta insalatona di riso consecutiva? Non vi preoccupate, oggi vi proporremo dei piatti che più strani non si può, così oltre all’imbarazzo della scelta dovrete anche sfodera
VISUALIZZA TUTTO -
Sport ed inclusività: a che punto siamo?
Umberto Eco una volta disse che: “La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà nell’unità.” Ciò per dire che il cosmo è bello perché vario ma che, nonostante ciò, siamo tutti uguali perché esseri vivi
VISUALIZZA TUTTO -
L’inizio dell’incredibile avventura della SSC Napoli
La storia della Società Sportiva Calcio Napoli è una storia davvero lunga decenni, composta da gioie ma anche tanti dolori per chi la squadra la segue con passione ogni giorno. È una storia nata il 1° agosto 1926 da Giorgio Ascarelli, un industriale
VISUALIZZA TUTTO -
È giusto limitare gli scatti fotografici per proteggere le atlete?
La fotografia è da sempre utilizzata per catturare momenti della nostra vita particolarmente importanti, per imprimere maggiormente nella nostra memoria gli eventi positivi che ci accadono. Ma non solo: è anche uno strumento che racconta eventi stori
VISUALIZZA TUTTO -
Disintossicarsi dagli zuccheri… e il corpo ringrazia
Quando si parla di ridurre gli zuccheri, è malsana abitudine correre immediatamente col pensiero alle calorie e alla dieta, quasi si trattasse di un’entità maligna da eliminare a qualunque costo, felicità in primis. Eppure, in un regime alimentare sa
VISUALIZZA TUTTO -
Boris Backer, il più giovane vincitore di Wimbledon
Di giovani promesse all’interno dello sport ce ne sono davvero tante, ognuna delle quali ha i propri punti di forza e le proprie fragilità. Andare a scovarle, anche a distanza di anni dai loro esordi, l’ho sempre trovato molto affascinante e proprio
VISUALIZZA TUTTO -
Federica Pellegrini, La Divina del nuoto italiano
Federica Pellegrini porta con sé svariati record del mondo e non solo, affermandosi così come la più grande nuotatrice italiana della storia, nonché la più longeva in assoluto, venendo addirittura soprannominata come La Divina. Federica ha preso part
VISUALIZZA TUTTO