Sport & Benessere
-
Rocky Marciano, Il bombardiere di Brockton
The Brockton Blockbuster, ossia “Il bombardiere di Brockton”. È così che viene soprannominato l’italo-americano Rocky Marciano, uno dei pugili migliori di tutti i tempi. Questo soprannome è dato dal suo micidiale destro, chiamato da lui stesso “Suzy
VISUALIZZA TUTTO -
Perché gli atleti mordono le medaglie, tra storia e ipotesi
Quante volte avete visto un atleta mordere la medaglia ottenuta poco dopo essere salito sul podio? Sicuramente tante volte. Ma vi siete mai chiesti il motivo per cui lo fanno? In quanto appassionata di sport, mi sono posta spesso questa domanda e ogg
VISUALIZZA TUTTO -
La testa che va a fuoco: è il burnout
Sei giovani lavoratori su dieci soffrono di esaurimento da burnout e pressioni. Ma cos’è la sindrome da burnout? Il dato chiaramente allarmante arriva da un sondaggio condotto dall’Osservatorio Wellfare, una piattaforma di ascolto diretto creata dal
VISUALIZZA TUTTO -
Come lo sport può essere educativo
Mens sana in corpore sano, letteralmente “Mente sana in corpo sano”, recita un capoverso delle Satire di Giovenale. Secondo il poeta e retore romano, l’uomo dovrebbe aspirare soltanto alla sanità dell’anima e la salute del corpo. Salute che si può ot
VISUALIZZA TUTTO -
Spazio lunare di Luna Pagnin: guarire da un DCA si può
Con Spazio Lunare, Luna Pagnin aiuta chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, dando voce a ciò che un tempo erano le sue paure e il suo dolore. Chi è Luna Pagnin e come nasce Spazio Lunare? «Mi presento, sono Luna Pagnin, una ragazza di v
VISUALIZZA TUTTO -
Come lo sport ha aiutato la propaganda fascista
Lo sport ha da sempre un ruolo fondamentale all’interno della storia dell’umanità, dalla Preistoria sino ai giorni nostri, che sia ludico o praticato a livello agonistico. Ma non solo: è stato molto importante anche all’interno della politica, più in
VISUALIZZA TUTTO -
Paoletta Magoni e il suo straordinario oro alle Olimpiadi
Era il 1984 quando a Sarajevo, in Jugoslavia, si svolgeva la XIV edizione dei Giochi Olimpici invernali, dall’8 al 19 febbraio. Furono dei giorni molto duri per lo sci alpino femminile italiano, ma che terminarono con un’enorme soddisfazione. Paolett
VISUALIZZA TUTTO -
Raimondo D’Inzeo, un cavaliere da otto olimpiadi
Il sogno di un po’ tutti gli sportivi è quello di partecipare, anche solo per una volta, ad una Olimpiade: evento dalle radici antichissime, dove potersi mettere in gioco su un palcoscenico condiviso da tantissime persone provenienti da ogni angolo d
VISUALIZZA TUTTO -
Le nuotatrici, quando un viaggio porta alla salvezza
“Ci sono occhi così diversi. Ci sono storie, vite, contesti… ci son colori tra il bianco e il nero che non puoi dir cosa è giusto o vero”. Così canta Simona Molinari nella canzone Il Mulo, il cui testo è accomunato con il film Le nuotatrici da un lun
VISUALIZZA TUTTO