ambiente
-
Natura & Scienze
Rifiuti invisibili: come funzionano i cestini urbani sotterranei
Le città moderne sono alla continua ricerca di soluzioni innovative per migliorare la gestione dei rifiuti e mantenere gli spazi pubblici, tra i quali i marciapiedi, più puliti. Tra le tecnologie più avanzate troviamo i cestini urbani sotterranei; qu
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Fiori e giornali, l’idea del Giappone
In Giappone l’attenzione all’ambiente è particolarmente sentita e una casa editrice, con l’aiuto della sua agenzia di marketing, ha avuto un’idea all’avanguardia per la riduzione dei rifiuti e per non far aumentare l’inquinamento. L’eccesso di rifiut
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Dieci spiagge italiane da vedere
Con l’arrivo dell’estate ritorna la stagione balneare ed ecco quindi dieci bellissime spiagge italiane da poter visitare. La Scala dei Turchi in Sicilia presso Porto Empedocle è una meravigliosa scogliera in marna bianca, formata da gradoni ondulati
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
17 giugno, Giornata Mondiale contro la Siccità
La siccità è un problema da non sottovalutare, in quanto è uno dei disastri naturali più distruttivi in termini di perdita di vite umane e di biodiversità, impattando negativamente sull’agricoltura, incendi e causa stress idrico e desertificazione. 2
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Lotta Biologica, coltivare in modo sostenibile
Un metodo efficace e sicuro per contrastare l’inquinamento causato dall’utilizzo di pesticidi in agricoltura è la lotta biologica. Con la recente attenzione alla qualità dei cibi e al cambiamento climatico, sempre più agricoltori scelgono questo sist
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Cosa si dicono le piante?
Vi siete mai chiesti se le piante parlano? La risposta è sì, con il loro linguaggio di segnali chimici, le piante parlano, comunicano tra loro e con l’ambiente che le circonda in molteplici modi. Solo da pochi anni si sta facendo luce, grazie a nuovi
VISUALIZZA TUTTO