ambiente
-
#PILLOLADICULTURA
Il lato positivo – La superschiuma battericida per la salvaguardia del pianeta
I disastri ambientali rappresentano una sfida per l’uomo ed un problema reale. Per questo motivo, le Nazioni Unite hanno istituito già nel 1999 l’Agenzia per la riduzione del rischio da disastro, la quale ha il compito di verificare quanto venga effe
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cos’è la carne sintetica?
Nel lontano 1912 avvennero i primi esperimenti di carne sintetica, i primi brevetti furono poi approvati negli anni ‘90. Si dovrà attendere il 2013, infine, per la produzione e consumo del primo burger sintetico. Ma cosa si intende per carne sintetic
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Giornata mondiale delle api
“Se le api scomparissero dalla Terra, per l’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. A. Einstein Dal 2017 ogni anno si festeggia il 20 maggio la giornata delle api. Il motivo per cui è stata istituita questa giornata è proprio quello di sensi
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Il reato di “ecocidio” sta per diventare realtà
Nella lista di crimini ambientali potrebbe essere inserito anche il reato di “ecocidio”: la decisione sarà presa tra pochi mesi in accordo tra il Consiglio europeo e la Commissione europea. “Gli atti illeciti o sconsiderati commessi con la consapevol
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Come fare il compost
In un’epoca in cui l’Italia detiene il record di nazione europea con più auto considerando i suoi abitanti, in cui l’Italia effettua una raccolta differenziata pari al 64% a fronte del 502 kg di rifiuti pro capite prodotta da ogni cittadi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’ecologia è una cosa per tutti? Earth Overshoot Day
Earth Overshoot Day, in italiano corrisponde a “giorno del Superamento Terrestre e del sovra sfruttamento della terra“. Segna indicativamente il giorno nel quale l’umanità consuma tutte le risorse prodotte dal pianeta per l’i
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Raccolta differenziata e il riciclo: due modi per preservare l’ambiente
Negli ultimi anni sentiamo spesso parlare di raccolta differenziata e riciclo, termini che sono diventati parte del vocabolario quotidiano. Grazie ad esse i materiali che gettiamo possono avere una seconda vita: il cartone, la plastica, il vetro rina
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
L’ecologia è una cosa per tutti? Deforestazione
I nostri consumi anno dopo anno aumentano, il mercato per soddisfare le nostre esigenze (a volte ingiustificate ) toglie spazio alla natura per donarlo all’allevamento, all’agricoltura o per ricavare combustibili fossili. Queste attualmente son
VISUALIZZA TUTTO