ambiente
-
Cinema e Streaming
Vinted: come si usa? Ecco dei tips utili
Conosciamo bene ormai il colosso lettone per le numerose pubblicità e banner sponsorizzati che ci compaiono di continuo, ma se dovessimo pensare di usarlo, sapremmo da dove iniziare? Hai pensato di riciclare quello che non indossi più per non disperd
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Addio assorbenti, non vi uso più! Guida alle mestruazioni “green”
È importante scegliere il prodotto migliore quando si parla di vagina e mestruazioni. Il benessere del nostro corpo e del nostro pianeta deve essere la preoccupazione principale di tutte noi donne. Una singola donna, in circa 40 anni di ciclo mestrua
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Comunicazione tra piante, strano ma vero
Da quasi due decenni gli studiosi di biologia vegetale hanno osservato delle facoltà curiose tra le piante, che erano considerate riservate al mondo animale. Le piante, a nostra sorpresa, comunicano tra di loro sviluppando strategie per combattere g
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Sul nostro pianeta ancora tante piante da scoprire
“Gli alberi sono uno dei gruppi viventi più conosciuti, sono fermi e ben visibili, eppure non ne conosciamo tutte le specie”, ha detto all’ANSA il professore di biologia, Roberto Cazzolla Gatti dell’università di Bologna. 73.0
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Lunga vita alle api, per il nostro futuro
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Frase emblematica erroneamente attribuita ad Einstein, è comparsa per la prima volta durante una manifestazione di apicoltori a Bruxelles nel 1994.&nb
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La Giornata della Terra per salvare il pianeta e il suo futuro
La “Giornata della Terra”, o Earth Day, cade il 22 di aprile. Nasce come celebrazione della sostenibilità dell’ambiente e della sua salvaguardia. Tematica profondamente sentita quella ambientale, tanto che, circa un miliardo, sono le persone coinvolt
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La farfalla migratrice
La farfalla Monarca, il cui nome scientifico è Danaus plexippus, è presente prevalentemente in America, ma si può trovare anche nel Rio delle Amazzoni, Nuova Zelanda, Australia e Canarie. Presenta delle ali di color arancione sgargiante, con un conto
VISUALIZZA TUTTO