animali
-
Arte & Cultura
I vincitori dei Comedy Pet Photography Awards 2023
Lo scorso 11 agosto sono stati annunciati i vincitori dei “Comedy Pet Photo Awards 2023”, i premi che celebrano le fotografie di animali domestici più buffe e divertenti. Andiamo a scoprire gli scatti trionfatori! I contenuti sugli animali, specialme
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – L’orca
10 metri per undici tonnellate e pure veloci, dato che arrivano a 35 km/h: queste sono le orche. Sono mammiferi marini appartenenti alla famiglia dei cetacei odontoceti, la stessa dei delfini (infatti sono imparentati). La masticazione delle orche av
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Animali drogati e le sostanze con cui si sballano
Anche gli animali vanno alla ricerca di sostanze stupefacenti. Potrebbe sembrare un fatto inventato, invece è la verità. Che si tratti di frutta fermentata, funghi o piante oppiacee, molte specie animali si sballano deliberatamente per ottenere una s
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il lori lento
Il lori lento è un piccolo primate ed un caso molto raro tra i mammiferi, in quanto produce veleno dalle ghiandole poste negli incavi dei propri gomiti. La storia del lori lento è piuttosto triste. Fa parte di una lunga scia di bracconaggio, sfruttam
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
S.O.S. caldo, come proteggere i nostri amici a quattro zampe?
Le temperature elevate sono rischiose per noi e per gli animali, portandoli in uno stato di sofferenza da cui ci spetta proteggerli, seguendo alcuni rimedi con la dovuta accortezza. Cani e gatti talvolta condividono il tetto di casa nostra e naturalm
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
L’isoletta abitata da conigli, Ōkunoshima
Il Giappone conserva un’isola che nella sua bellezza spicca la particolarità di ospitare un vasto numero di conigli ed è totalmente libera da visitare al punto da attirare innumerevoli turisti. Parliamo dell’isola di Ōkunoshima, poco distante da Tada
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – La foca leopardo
Può trarre in inganno il suo aspetto apparentemente innocuo e pacifico, ma la foca leopardo è un’ottima predatrice. A causa della sua natura solitaria, non è semplice conoscere le sue abitudini e la sua biologia. Conosciuta anche come idrurga,
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Né carini, né coccolosi – Il velociraptor
Il Tyrannosaurus rex era un predatore terrificante ma la saga cinematografica Jurassic Park ha scelto di rendere come protagonista assoluto un altro dinosauro carnivoro: il Velociraptor (“piccolo ladro”). Per il paleontologo Alan Grant (Sam Neill), s
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – Le falene vampiro si nutrono anche di sangue umano
Esistono delle particolari falene appartenenti al genere Calyptra, della famiglia Erebidae, della superfamiglia Noctuidae. Queste falene, abitanti originarie di Giappone, Corea, Cina e Malesia, vengono dette anche “falene vampiro”, per una caratteris
VISUALIZZA TUTTO