art

  • Extra

    La musa ametista

    ‘Il viola è il colore tra l’umano e il divino, l’unione di due nature.’ (Carl Gustav Jung) E l’ametista come mia musa Sonia Giampaolo    

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    #menoungiornoperRDL

    Meno uno!! La meraviglia Se parliamo di letture, sono stranamente affezionato ai miei numeri uno. Quelle letture cioè, che mi hanno iniziato ad un mondo o ad una saga. Il primo di Harry Potter, ad esempio. Poi i primi libri che ho letto, con protagon

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Tengu

    disegno di Giuseppe Armellino I tengu sono delle creature fantastiche facenti parte dell’iconografia popolare giapponese. Sono spesso associati agli oni, altre creature fantastiche. Qui vi propongo una personale rappresentazione della maschera Tengu.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    ColapeSce

    E lui, a nuotare sempre più lontano. Alla povera madre veniva il torcibudella, a furia di gridare. Un giorno, la fece gridare tanto che la poveretta, quando non ne poté più di gridare, gli mandò una maledizione: – Cola! Che tu possa diventare u

    VISUALIZZA TUTTO
  • Disegni

    Non solo l’otto marzo

    disegno di Alessandro Mastroserio Non sono d’accordo con chi sminuisce l’otto marzo dicendo che le donne andrebbero celebrate tutti i giorni. Il fatto che uno stato riconosca una giornata dedicata alle donne, non è una cosa da poco. Se fosse cosa da

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Han’nya

    disegno di Giuseppe Armellino Questa è una personale interpretazione della maschera giapponese Han’nya.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    La mia scelta

    disegno di Francesco Marinelli Presi la bottiglia e andai in camera mia. Mi spogliai, tenni le mutande e andai a letto. Era un gran casino. La gente si aggrappava ciecamente a tutto quello che trovava: comunismo, macrobiotica, zen, surf, ballo, ipnot

    VISUALIZZA TUTTO
  • Disegni

    Lontano lontano

    Se volessi esprimere a parole ciò che questa semplicissima immagine mi comunica, farei prima a copiare e incollare queste meravigliose righe dell’Infinito di Giacomo Leopardi: … così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Gibellina – La città che visse due volte

    Di Davide Cacciato Una città in cui convivono due identità, nettamente separate da un orrendo terremoto. Oggi Gibellina si trova a confrontarsi con se stessa. Gibellina è una città della provincia di Trapani divenuta tristemente nota per via del terr

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.