arte
-
Cinema e Streaming
La Sicilia tra arancino e arancina. Nel dubbio, io mangio
Terra di miti, leggende, eroi epici e panorami mozzafiato, la Sicilia regala un viaggio da non perdere. Laggiù, in una terra – anzi, un’isola- neanche troppo lontana ci sono città splendide e cibo squisito. La Sicilia, terra di greci, ottomani e svev
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Pompei : la bellezza della casa dei Vettii
Nel 79 d.C l’eruzione del Vesuvio sommerse la città di Pompei consentendo la sua conservazione fino ai giorni nostri. Di tutte le abitazioni che furono travolte dalla violenza della cenere e dei lapilli eruttati dal Vesuvio la casa dei Vettii, da sub
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Voleva volare con i piedi per terra: è Bungaro
“Questo bambino a braccia aperte, con gli occhi puntati verso il mare sono io. Le canzoni mi salvano.” Scrive B. La bellezza salverà il mondo afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij. Intesa nel suo significato più alto; è il nostr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Mail Art come forma immortale di partecipazione artistica
In un’epoca in cui bollette e pubblicità sono l’unica corrispondenza che ancora riceviamo, è difficile ricordare quando è stata l’ultima volta che abbiamo spedito una lettera a qualcuno. In un mondo dominato da Internet e dal culto dell’immediatezza
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La pittura è femmina – Tamara de Lempicka
Soprannominata “la donna d’oro” e “la baronessa pittrice”, Tamara de Lempicka è stata la regina indiscussa dell’art decò al femminile. Ammirata per le sue opere e il suo fascino, è nota per i suoi ritratti di donne che rimandano all’universo dell’ero
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Venere che seduce Cupido, l’amore spirituale che incontra quello terreno
Il tema di Venere e Amore, o interpretato come Venere che seduce Cupido si presenta come un cartone eseguito di carbone finissimo commissionato dal mercante fiorentino Bartolomeo Bettini a Michelangelo, affinché Jacopo da Pontormo ne realizzasse un d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Mostre del 2023 che forse non conosci
Oltre alle grandi esposizioni che si svolgeranno in tutt’Italia nel 2023 (Perugino, El Greco e Goya, Cattelan, Pop Art…), ecco una serie di incontri magari meno conosciuti ma da non perdere. Lee Jeffries- L’anima oltre l’immagine Presso il Museo Dioc
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La pittura è femmina – Lavinia Fontana
Lavinia Fontana è stata la prima donna ad aver realizzato una pala d’altare e un nudo femminile. Non bastano questi due primati a riassumere la fama storica dell’artista bolognese: Fontana è anche la pittrice rinascimentale di cui sono sopravvissute
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’immaginario surreale di Clelia LeBouef
La moda, la progettazione, il prodotto, le immagini: il lungo percorso creativo di Clelia Bove, in arte Clelia LeBouef, artista ed illustratrice napoletana. Chi è Clelia LeBouef? «LeBoeuf è il mio cognome tradotto in francese, una scelta ironica per
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I geoglifi di Nazca
I geoglifi di Nazca sono delle linee tracciate nel terreno dall’antica popolazione peruviana dei Nazca. Le linee, molte delle quali formano complessi disegni, sono state datate tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. Esse si trovano nella pianura tra le
VISUALIZZA TUTTO