arte
-
Arte & Cultura
Henri Matisse e i consigli… da artista agli artisti
Agli albori del XX secolo, un francese sui trent’anni che andava sotto il nome di Henri Matisse scioccò il bel mondo parigino con il suo dipinto Donna con cappello (1905). I colori applicati sulla tela non seguivano alcun senso logico (verde sul naso
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sofonisba Anguissola: abbattere il patriarcato a colpi di pennello
Scopriamo la storia dell’unica donna a figurare tra le grandi personalità dell’arte riconosciute nel passato Prima del Novecento sono pochissime le donne che hanno avuto la possibilità di esprimersi nell’ambito dell’arte figurativa. Generalmente ques
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 curiosità sulla nascita della fotografia
L’arte della fotografia, ovverosia dello “scrivere con la luce” nacque ufficialmente nel 1839, dopo la presentazione all’Accademia di Francia del dagherrotipo di Louis Daguerre. L’idea dello sviluppo di immagini venne ai primi dell’Ottocento da Josep
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il pamphlet, ovvero come sfogare la rabbia con stile
In un’ipotetica conversazione andrebbe così: A: – Pamphlet? E che cos’è?! Un cibo esotico? Un capo di vestiario? O forse… una parolaccia? B: – Frena, frena! Non ne hai azzeccata una! Il Pamphlet è un genere letterario di carat
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Joana Vasconcelos, installazioni portentose e arte al femminile
Joana Vasconcelos è la regina dell’arte contemporanea capace di trasformare oggetti di uso comune in gigantesche opere con significati politici e sociali. Il bello delle sue installazioni è che sono realizzate con qualsiasi cosa. Non esiste un mater
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
PoeMap, il nuovo tour della Sanità, tra incanto e poesia
Turismo, arte e storia si incontrano in un tour il cui unico intento è quello di valorizzare un pezzo importante della città di Napoli Con la poesia si racconta e raccontando si trasmettono emozioni. PoeMap, la nuovissima mappa turistica e poet
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Thatcher-ing Glasgow (le foto inedite 40 anni dopo)
Nel 1980 il francese Raymond Depardon impresse per sempre la working-class inglese con la sua macchina fotografica: decise di mostrare quegli scatti pieni di tragica tristezza solo quarant’anni dopo. “Il borghese di Glasgow è estremamente discr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’arte nel mondo digitale
Nell’era digitale anche il mondo dell’arte sta affrontando notevoli cambiamenti. Per capire l’evoluzione dell’arte ed il futuro verso cui ci avviamo è necessario introdurre alcuni concetti fondamentali, cos’è la crypto arte, cosa sono gli Nft e
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Giorgio, è questione di prospettiva
Oggi, 23 Aprile, è il giorno in cui si celebra la festa di San Giorgio: il cavaliere che, nel nome di Cristo e sotto l’egida della croce rossa su sfondo bianco, ferì gravemente il drago con la sua lancia. La storia di San Giorgio è molto nota.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tengo scritto Gioconda in fronte?
Enigmatica, sensuale, misteriosa. Così appare la Gioconda agli occhi dei visitatori del Louvre che ogni giorno si recano a farle visita. E lei sorride. Considerato uno, se non forse il quadro più famoso al mondo, la Gioconda di Leonardo o Monna Lisa
VISUALIZZA TUTTO