arte
-
Arte & Cultura
Il canone greco, la bellezza come armonia di corpo e anima
Il concetto di bellezza è qualcosa che è cambiato e ha assunto mille volti diversi a seconda dell’epoca, del luogo e della cultura. Non possiamo definire in modo univoco e universalmente valido la bellezza. Naturalmente la bellezza è soggettiva, cias
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Sant’Anna dei Lombardi insieme a Unicocampania per promuovere l’arte
La primavera è arrivata e ha portato con sé nuove idee e occasioni imperdibili per visitare le bellezze di Monteoliveto. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Unicocampania, da Aprile sono disponibili i biglietti per poter visitare il Complesso
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
C’era una volta il paese delle fiabe
A due passi da Roma c’è l’occasione di immergersi in un borgo che si allontana dallo scorrere del tempo. Se ci si vuole concedere una gita fuori porta e trascorrere qualche ora a contatto con i ricordi della propria infanzia o a sollazzare il fanciul
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cibo, metafore apparecchiate e l’arte che mangiamo
Cibo a profusione, tavola imbandita e persone care riunite intorno a quell’evento così semplice, ma sacro ed irrinunciabile, che è il pasto. Incredibile come un piatto di pasta possa unire comunità, cultura e tradizione. “Siamo quello che mangiamo” è
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Lady Tourette, quando una sindrome sale sul palcoscenico
Venerdì 8 aprile alle 20:30, presso il Teatro Bolivar di Materdei, andrà in scena uno spettacolo unico e imperdibile: Lady Tourette! Lady Tourette nasce dalla collaborazione tra la compagnia teatrale BisLuck e l’AIST (Associazione Italiana Sindrome d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“La morte di Marat”, l’omicidio politico di un Cristo
Anno domini 1793. Jean Paul Marat, capo dei Giacobini e personaggio fondamentale della Rivoluzione Francese, viene assassinato. Sarà l’amico e pittore Jacques-Louis David l’autore del celebre quadro che commemora la morte dell’uomo. 13 luglio 1
VISUALIZZA TUTTO