arte
-
Arte & Cultura
Strike a pose: 6 storiche “pose” artistiche
Nell’epoca del selfie pazzo e disperato, dei selfie-stick e dei filtri instagram, una cosa riguardo il ritratto è rimasta intocca dalle epoche più remote: l’importanza della posa. Eppure, prova tu a ricreare la posa plastica del David di Michelangelo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Germania di Anselm Kiefer: vedere ciò che non si vuole guardare
“La storia non esiste. Ognuno ne scrive la propria versione. Per me è come la creta, qualcosa con cui si può costruire.” Questo il riassunto delle parole di Anselm Kiefer in un’intervista rilasciata per il Museum of Modern Art di San Francisco. Pitto
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Ceci n’est pas un blasphème”, il resoconto di un festival che non si ferma
Il 30 settembre si è conclusa la prima edizione del festival contro la censura religiosa e, ad oggi, Ceci n’est pas un blasphème lascia una traccia ben visibile. Il festival, tenutosi a Napoli, ha riscosso un enorme successo, grazie ad una mostra all
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Walt Disney, non solo cartoni ma opere d’arte
I film Disney hanno fatto sognare intere generazioni di adulti e bambini, facendoci emozionare con le loro storie e credere nell’impossibile, con i protagonisti che incarnano tutti il motto disneyano “if you can dream it, you can do it”. E Walt
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Napoli Sotterranea: fotografie dal sottosuolo
Fra le innumerevoli attrazioni e monumenti da visitare almeno una volta a Napoli, non manca il percorso della Napoli Sotterranea. E ora anch’io, finalmente, posso spuntarlo dalla mia lista. All’ingresso principale di Via dei Tribunali, la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Geografia di un’anatomia – Il corpo come metafora nella storia dell’arte
Gli antichi greci non ce l’avevano la facoltà di psicologia. Tutto quello che accadeva all’interno del corpo era un problema, appunto, del corpo, ed il corpo si credeva fosse collegato più all’intero universo esterno che non a quello che og
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tamara de Łempicka – Personaggio della settimana
Tamara de Łempicka fu una pittrice dallo stile unico, che si rifletteva anche nella sua vita fatta di libertà e mistero. Nata il 16 maggio del 1898 a Varsavia; morta il 18 marzo del 1980 a Cuernavaca. Tamara nei suoi quadri ritraeva tendenzialmente d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Venus Art: le art-sharer che mostrano il lato nascosto di Napoli
Due ragazze, amiche e storiche dell’arte, con il loro progetto sui social stanno facendo conoscere i posti non visitabili e meno conosciuti di Napoli e dintorni. La Testata ha intervistato Roberta e Giuliana, le due fondatrici della pagina Venus Art,
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Essere ricercati dall’arte
Molti oggi sono alla ricerca dell’arte per il mondo, ma c’è un posto al mondo in cui l’arte ti ricerca. Diamante, provincia di Cosenza, “città dei murales”. Ogni muro, incrocio, bazar… di questa città, è un concentrato d’arte.Solamente girovagando tr
VISUALIZZA TUTTO