arte
-
Arte & Cultura
Street art 3D e i capolavori prendono vita in città
La street art 3D è una particolare forma di arte che si manifesta nei luoghi pubblici attraverso una tecnica che gioca con le profondità e le misure. Al fine di creare illusioni ottiche le opere sembrano dotate di tridimensionalità nonostante siano r
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ottobre a Napoli vuol dire una cosa sola: Artecinema
Da qualche anno, circa 26, nell’Ottobre napoletano c’è un appuntamento fisso: la rassegna Artecinema. Dal 15 al 22 ottobre 2021 a Napoli c’è la 26ª edizione Artecinema, il Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea. Per una settima
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Francesco d’Assisi insegnaci a vivere
San Francesco d’Assisi è il santo della natura, degli animali, della poesia, della devozione nei confronti dei più poveri e bisognosi. Moltissime sono le rappresentazioni artistiche che lo riguardano. Scopriamone alcune! San Francesco d’Assisi in pit
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I mille volti dell’amore – I più bei ritratti degli amati dagli artisti
Dipingere è un atto d’amore, come scrivere. E funziona meglio quando tenta di ricreare ciò che ama, che sia una sensazione, un paesaggio, un oggetto… o un amante. Dai dipinti pieni di particolari di Rembrandt ai particolari pieni di significato
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Marionconlecuffie e il suo viaggio in una Napoli di tutti
In quest’intervista, Marianna – su Instagram @marionconlecuffie – ci porta alla scoperta di una Napoli magica, che nasconde tesori e bellezze in ogni angolo. Una Napoli che deve essere di tutti e di cui i napoletani devono essere orgogliosi Il tuo pr
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Immobile come le statue
Avete presente gli artisti di strada truccati da statue? Ma sì, quei mimi che si truccano con vernice oro o argento imitando le sfumature delle statue e poi si mettono in posa per ore nelle strade dei centri storici o altri luoghi dove farsi notare d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Yele e la sacra bugia con TonyTres, l’arte in nome dell’anticlericalismo
Ceci n’est pas un blasphème, il festival delle Arti Censurate ideato e diretto da Emanuela Marmo, sta procedendo a gonfie vele e sta vedendo il susseguirsi di artisti di grande calibro. Negli spazi del Pan troviamo l’esposizione delle opere degli art
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sofonisba Anguissola – Personaggio della settimana
Sofonisba Anguissola fu una pittrice rinascimentale cremonese dalla pittura così sublime da riuscire a stupire fin da giovane anche il celebre Michelangelo. Nata il 2 febbraio del 1532 a Cremona; morta il 16 novembre del 1625 a Palermo. Fin da piccol
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
A scuola di blasfemia con Pierz
Abbiamo ancora tanto da raccontarvi sul Festival delle arti per la libertà di espressione contro le leggi antiblasfemia, Ceci n’est pas un blasphème, organizzato e diretto da Emanuela Marmo. Oltre alla mostra gratuita presso il PAN di Napoli, infatt
VISUALIZZA TUTTO