arte
-
Arte & Cultura
Su una gamba sola: la musica che salvò la vita di Oliver Sacks
“Senza musica non potrei mai riuscire a vivere”, scriveva la poetessa Edna St. Vincent Millay nel 1920, in una lettera ad un amico. Mezzo secolo dopo, in un luminoso pomeriggio d’estate, il neurologo e scrittore inglese Oliver Sacks avrebbe
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Caravaggio tra paradosso e scandalo: la prima versione di “San Matteo e l’angelo”
San Matteo e l’angelo, così come lo vedete in foto, è un dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. O meglio, lo è stato e questo è ciò che ne resta: una fotografia in bianco e nero. Il quadro fu infatti distrutto durante la Seconda g
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Largo Maradona, storia di un dio e dei suoi fedeli
Luogo di culto della fede napoletana, Largo Maradona è il nuovo tempio che accoglie suppliche e penitenze di un popolo il cui dio non è una misteriosa e misconosciuta apparizione, ma un volto, un corpo e capelli neri e ricci ben definiti. Situa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
21esimo Premio di Arti Figurative ‘Corinne Di Lorenzo’: mostra espositiva alla Basilica dello Spirito Santo di Napoli
Il Premio di Arti Figurative ‘Corinne Di Lorenzo’ è giunto alla sua 21esima edizione. Il Premio, promosso dall’Associazione Ex Alunni del Liceo G. Garibaldi di Napoli, nasce nel novembre del 2000, ed è dedicato a Corinne Di Lorenzo, ragazza scomparsa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Partenone, simbolo della Grecia
Il Partenone, il tempio più famoso dell’antica Grecia, simbolo della città di Atene, fu costruito per volere di Pericle per celebrare la vittoria dei Greci sui Persiani. Dopo la battaglia di Maratona Atene iniziò la costruzione di un tempio sull’ acr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’artista dietro Ciccio Merolla e la sua Malatìa
È impossibile nelle ultime settimane non aver ancora sentito il ritornello «Malatì malatì, pe me tu si na malatì». La canzone di Ciccio Merolla infatti, è in tendenza da giorni e non smette l’ascesa all’Olimpo. Tra un video TikTok, uno shooting e le
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Picasso e l’antico al Mann di Napoli
Dal 5 aprile al 27 agosto 2023 il Mann di Napoli ospita la mostra “Picasso e l’antico” a cura di Clemente Marconi, per il cinquantenario della morte dell’artista spagnolo, collocandosi all’interno del progetto internazionale “Picasso Celebration 1973
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Focus on Nobuyoshi Araki
Molti fotografi si sono cimentati nell’impresa della fotografia erotica, cercando di non valicare il confine tra arte e pornografia. Mapplerthorpe è stato uno dei più grandi a cimentarsi in tale impresa in Occidente mentre in Oriente il primato spett
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Colosseo, l’anfiteatro più grande dell’antichità
L’anfiteatro Flavio, conosciuto anche con il nome di Colosseo, è il più grande anfiteatro antico al mondo. Fu edificato per volere della dinastia Flavia nel I secolo d.C. I lavori di costruzione cominciarono nel 70 d.C. con l’imperatore Vespasiano e
VISUALIZZA TUTTO