bambini
-
Extra
Mariele Ventre – Personaggio della settimana
Mariele Ventre è stata una direttrice di coro italiana, famosa per aver lavorato per diversi anni allo Zecchino d’Oro e per aver fondato il Piccolo Coro dell’Antoniano. Nata a Bologna il 16 luglio 1939, morta a Bologna il 16 dicembre 1995
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ogni scarrafone è bell’ ‘a mamma soja… o quasi
Esistono domande che tutti, prima o poi, arriviamo a porci senza saperci dare una risposta soddisfacente. Il mistero dei misteri della storia dell’arte, che non può non essere saltato all’occhio di qualunque visitatore di museo, riguarda proprio loro
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
I 5 albi illustrati da non perdere a Natale (dopo struffoli e cannoli)
Un libro nasconde sempre storie magiche, capaci di mettere in moto la fantasia dei piccoli di casa ma anche quella degli adulti. Possiamo viaggiare su un veliero, sfiorare le dolci curve dell’Africa o trovarci seduti sulla slitta di Babbo Natale, sol
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Rompiamo insieme il “carusiello”?
Il dialetto napoletano ha in serbo sempre tante storie. Storie come quella del “carusiello”. Il “carusiello”, come lo conosciamo oggi, è un salvadanaio di creta con il classico foro orizzontale per introdurre monetine, o meglio i risparmi, che bisogn
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Ce lo insegna Pinocchio
Vi siete mai chiesti da dove derivino certi modi di dire e che significato abbiano? “Ridere a crepapelle”, “Avere il naso lungo”, “Vivere nel paese dei balocchi” sono tutti modi di dire che derivano proprio dalle celebri avventure di Pinocchio,
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Per giocare ci vuole un libro… un libro-gioco!
Nel 1967 Loredana Farina navigava tra le good vibes dei libri per ragazzi. Il mestiere da redattrice presso la AMZ, oggi marchio De Agostini per la prima infanzia, era un lavoro svolto con forbici, cow gum e tipometro: tagliare e incollare eran
VISUALIZZA TUTTO