Bologna
-
Primo Piano
1-1 tra Bologna e Napoli, partenopei fermati dal tacco di Ndoye
Resta invariata la situazione nella lotta Scudetto, con l’Inter che conserva tre punti di vantaggio sul Napoli Riflettori puntati sul Renato Dall’Ara per Bologna – Napoli, il posticipo del lunedì che chiude la 31ª giornata di Serie
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
Dal Marketing all’Intelligenza Artificiale: WMF 2024 a Bologna
Dal 13 al 15 giugno 2024, BolognaFiere si è trasformata nel cuore dell’innovazione grazie a We Make Future (WMF). Organizzato da Search On Media Group, l’evento ha attirato oltre 600 espositori e più di 3.000 startup e stakeholder da 90 p
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Ciao Bologna, ti scrivo
Ciao Bologna, ti scrivo Ho attraversato ogni mattone sentendone gli odori perché so che sai di pasta e sai di casa, e poi di rivoluzione.Ho comprato dei tulipani e li ho portati in giro con la bici perché so che sai di primavera e di sole, e poi di l
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
#novecento, la musica che racconta la musica
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita #novecento, una rassegna di narrazioni musicali del lungo “secolo breve” con personaggi del calibro di Lucio Dalla, Aretha Franklin e Louis Armstrong. Fino al 18 dicembre. Le contami
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
7 segreti in quel di Bologna: le tre frecce di Corte Isolani
Bologna è una città che si guarda a faccia in su, con i suoi dettagli sotto le volte, le guglie dei palazzi e delle torri, i vecchi fili del tram che disegnano forme nel cielo. Anche l’antico portico medievale di Corte Isolani è da ammirare col naso
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
7 segreti in quel di Bologna: l’erezione del Nettuno
Se andate in Piazza Maggiore cercate una pietra nera, davanti alla Biblioteca Salaborsa, e da lì ammirate la fontana del Nettuno. Notate niente di strano? Da quella particolare prospettiva la mano sinistra del dio del mare, che vi dà le spalle e guar
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
7 segreti in quel di Bologna: il vaso rotto sulla Torre degli Asinelli
Sulla Torre degli Asinelli chi vuole laurearsi non può salirci se non dopo aver ricevuto il tanto ambito titolo di dottore. Bologna è scaramantica, possiamo farci poco e nulla. Ma per chi può permetterselo, ecco che dopo gli infiniti gradini arriva u
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
7 segreti in quel di Bologna: il “telefono senza fili”
C’è a Roma a Piazza del Popolo, c’è anche a Bologna a Piazza Maggiore: il gioco del telefono senza fili sembra essere un’istituzione. Sotto il voltone del Palazzo del Podestà, infatti, è possibile sperimentare questa curiosità architettonica, nata pe
VISUALIZZA TUTTO