Campania
-
#PILLOLADICULTURA
Te piace ‘o presepe? Una tradizione fondamentale del Natale
“Io faccio il presepe perché quando avevo i figli piccoli, lo facevo… Sapete, era un’allegrezza… E anche adesso che sono grandi, io ogni anno debbo farlo… Mi sembra di avere sempre i figli miei piccoli… Sapete… anche per religione. È bello fare il pr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I borghi fantasma della Campania: Roscigno Vecchia
Continua il nostro tour in giro per la Campania alla (ri)scoperta dei borghi abbandonati. È la volta di Roscigno (da russignuolo, termine dialettale che significa “usignolo”) Vecchia della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilen
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
“Il sole rosso” del Vesuvio
Questa prelibatezza è una peculiarità tipica campana, figlia della terra vulcanica del Vesuvio. Le informazioni riguardanti la produzione e la conservazione si hanno grazie alla Regia Scuola Superiore di agricoltura di Portici (1885) La scelta dei na
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Procida è Capitale della cultura 2022: l’isola che non isola
Stamattina Procida è stata proclamata Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. La felice conclusione di un percorso culturale, folkloristico e storico, che l’ha vista sin da subito raggiungere altissimi consensi. Procida, l’unica isola tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I borghi fantasma della Campania: Apice Vecchia
“Un borgo sospeso nel tempo diventerà la Pompei del ‘900”. Apice è un paese collinare della provincia di Benevento a 225 metri sul livello del mare, bagnato dai fiumi Ufita, Miscano e Calore. Fondata, a soli 12 chilometri dall’odierna Benevento, prob
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Le migliori sagre del Cilento 2022
Per chi ha deciso di trascorrere l’estate 2022 in giro per il Cilento, ecco a voi una rassegna delle migliori sagre locali. Il Cilento è tra le località balneari e paesaggistiche più interessanti e ricche della Campania. Eppure, oltre all’offerta in
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il mistero di Ravello
È a causa di un licantropo se Ravello, località nella regione Campania, si trova avvolta in uno strano e raccapricciante mistero. La leggenda di Ravello ci narra di strani eventi che prendevano vita sulla stradina principale che conduceva a Ravello.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storie di Napoli riscopre la città con il progetto targhe storiche
Rivalutazione, promozione e divulgazione. Queste le parole chiave dell’associazione Storie di Napoli, un gruppo indipendente di giovani under-30 mosso dalla passione per il territorio campano e dalla volontà di valorizzarlo, attraverso la riscoperta
VISUALIZZA TUTTO -
I borghi fantasma della Campania: viaggio tra le geografie dell’abbandono
I borghi fantasma della Campania vanno esplorati in punta di piedi, come tutti i luoghi dimenticati pregni di una bellezza fiera e resiliente. Hanno resistito a sciagure e cataclismi con una caparbietà miracolosa, facendosi attraversare ancora
VISUALIZZA TUTTO