Carnevale
-
Gallery
Il Carnevale Casertano: da Castel Volturno a Villa Literno
Dal 2 marzo al 4 marzo 2025 prende vita a Castel Volturno la prima edizione del loro Carnevale. Il Carnevale è organizzato principalmente dalla associazione “Se tu ci dai una mano” seguita da “ODV Michele Scarano” dove accolgono numerose famiglie in
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Carnevale nel mondo: dall’Italia al Messico
Maschere, sfilate, make-up elaborati, coriandoli e musica sono solo alcune delle caratteristiche di una delle festività più amate da adulti e bambini: carnevale! Ma quali sono le sue origini? E com’è celebrata questa festività in giro per il mondo? N
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Un giro nel Carnevale Sociale a Napoli 2024
Come ogni anno è tornato l’appuntamento con le tante feste del Carnevale Sociale a Napoli, con eventi fra il 9 e 13 febbraio. Parlare del Carnevale Sociale di Napoli vuol dire raccontare una tradizione popolare che da anni si ramifica virtualmente, i
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Maschere e Venezia, un connubio indissolubile
Il carnevale è una delle feste più amate al mondo. Sfilate, musica e balli diventano essenziali per questo periodo, ma protagoniste assolute sono le maschere. Una delle città più famose al mondo che ospita tale festività è proprio Venezia dove,
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Carnevale – Il sanguinaccio
Il nome di questa deliziosa crema al cioccolato deriva da un’usanza napoletana (fortunatamente non più in uso) di realizzarla con sangue fresco di maiale. Preparata in molte zone d’Italia, questa crema è a base di cioccolato fondente, cacao e cannell
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Carnevale – Le chiacchiere
Tipiche del periodo di Carnevale, le chiacchiere sono deliziose sfoglie fritte tipiche della cucina italiana, preparate in varie regioni. Hanno un nome diverso a seconda della regione: sono bugie in Piemonte, frappe e sfrappole in Emilia Romagna, lat
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Carnevale – Le castagnole
Le castagnole, originarie dell’Emilia Romagna, sono dolci di Carnevale golosissimi. Si tratta di palline dalla forma che ricorda una castagna (da cui il nome), fritte ma non solo. Le castagnole possono, infatti, essere fatte al forno, oppure essere r
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Carnevale – Il migliaccio
Il migliaccio è un dolce molto particolare, originario della Campania. Il suo ingrediente principale era il miglio, da cui il nome della torta. Dalla farina di questo cereale si otteneva questo dolce, attualmente preparato con il semolino. Il migliac
VISUALIZZA TUTTO