cinema
-
Cinema e Streaming
Oscar 2023: The Fabelmans
L’autobiografia di Spielberg, già vincitore come miglior film drammatico e miglior regia ai Golden Globe, ha ricevuto le stesse nomination anche agli Oscar. Ha ricevuto anche le seguenti candidature: Miglior attrice protagonista a Michelle Williams M
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Laggiù qualcuno mi ama: Troisi attraverso lo sguardo di Martone
Laggiù qualcuno mi ama è il docufilm di Mario Martone, presentato al festival internazionale del cinema di Berlino, che ripercorre e analizza la produzione del regista, attore e comico napoletano Massimo Troisi. Mario Martone in compagnia di Anna Pa
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Tár, attraverso lo specchio del potere
Potere e abuso, social media e cancel culture, etica ed estetica, emozioni e blocco creativo, sono alcuni dei leitmotiv attorno ai quali ruota Tár, l’ultimo film pluricandidato agli Oscar 2023 del regista Todd Field, che vede un’eccezionale Cate Blan
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Pier Paolo Pasolini – Ragazzi di vita
“Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia con canzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunica
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Aftersun di Charlotte Wells, quando il sole se ne va, cosa resta?
Aftersun, disponibile sulla piattaforma streaming Mubi, è il film d’esordio della regista scozzese Charlotte Wells, che vede protagonisti Paul Mescal nei panni di Callum, per la cui interpretazione è stato candidato all’Oscar come miglior attore prot
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
White Noise, tu cosa fai per non sentire la paura?
White Noise è l’ultimo film diretto dal regista Noah Baumbach e disponibile su Netflix a partire dal 30 dicembre, basato sull’omonimo romanzo di Don DeLillo del 1985. Con protagonisti Greta Gerwig ed Adam Driver, rispettivamente nei panni di Babette
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
È morta Gina Lollobrigida. Salutamme Bersagliè!
Considerata da molti la donna più bella del cinema italiano, Gina ha lavorato con i registi più importanti del secolo e ci ha regalato numerose performance. Dal 1955, dopo il film “La donna più bella del mondo”, viene considerata tale anche al di fuo
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Pinku Eiga – il cinema giapponese in rosa (e nero)
Un tuffo nel “rosa” dei pinku eiga, uno dei generi cinematografici più affascinanti del cinema del Sol Levante e le sue eroine a tratti così moderne e controverse. I successi e gli onori che la critica cinematografica internazionale ha recentemente t
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
MR Francese e “Fermo Immagine”, il cinema nei ritratti degli outsider
Intervista a MR Francese, artista di origine irpina, in mostra dal 6 al 13 gennaio presso il Circolo della Stampa di Avellino. Un’esposizione dedicata ai personaggi secondari (ma non troppo) di alcune delle pellicole cinematografiche più famose. Come
VISUALIZZA TUTTO