cinema
-
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Smetto quando voglio
Smetto quando voglio è il film-rivelazione di Sydney Sibilia, uscito nel 2014 e con un cast incredibilmente affiatato. Smetto quando voglio potrebbe essere la storia di un qualsiasi universitario particolarmente brillante, volenteroso e sfrutta
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Fame
Ha segnato un’intera generazione e la storia dei musical: Fame, diretto da Alan Parker, è del 1980, ideato e prodotto da David De Silva. Tra i cult degli anni ‘80, Fame narra le storie di un gruppo di ragazzi appassionati, cantanti, ballerini ed atto
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Jurassic Park
Jurassic Park, film uscito nel 1993 e basato sull’omonimo romanzo di Michael Crichton, è diventato così iconico e famoso da generare una serie intera di film a riguardo: Jurassic Park (1993), Il mondo perduto – Jurassic Park (1997), Juras
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Il padrino
“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”… Il padrino è uno dei film più importanti, in assoluto, della storia del cinema. Del regista Francis Ford Coppola, uscito nel 1972 e liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Puzo, Il padrino
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Luoghi di cinema – La passione di Cristo
Il crudo film di Mel Gibson, del 2004 ed interpretato da Jim Caviezel e Monica Bellucci, è stato girato completamente in Italia. Le scene interne, precisamente, sono state girate a Cinecittà, mentre quelle esterne in Basilicata, nelle città di Craco
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – La matassa
Ficarra e Picone sono i protagonisti di questa commedia di Giambattista Avellino, uscita in Italia nel 2009. Come molti film del duo comico siciliano, anche La matassa è stato girato in Sicilia. Le città principali dove è stato girato il film
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Strike a pose – Il “Paris Dress” di Grace Kelly
Icona di stile e di eleganza, la bellissima principessa Grace Kelly è regale nel suo “Paris Dress” apparso in La finestra sul cortile del 1954. La musa di Alfred Hitchcock indossa questo famosissimo vestito, firmato Edith Head, in chiffon e tulle. E
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Mine vaganti
Per questo film del 2010 agrodolce, divertente e toccante al tempo stesso, il regista italo-turco Ferzan Ozpetek ha scelto come ambientazione la bellissima Puglia. Girato in estate, la regione si presta benissimo a regalare un film dai toni caldi, ri
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Point of view: Torino e la sua Mole Antonelliana
Nel centro storico della capitale piemontese, a due passi dagli studi RAI si erge uno dei più importanti simboli della città di Torino, la Mole Antonelliana. Alta ben 167,5 metri, prende proprio il nome imponente stortura. Ideata dalla mente dell’arc
VISUALIZZA TUTTO