cultura
-
Arte & Cultura
Finché morte o qualcosa di simile non ci separi. Addii strazianti nella letteratura
Non c’è che dire: l’happy ending piace a tutti. Soprattutto se stiamo leggendo un romanzo che ci coinvolge e ci appassiona, restare con l’amaro in bocca per un finale tutt’altro che roseo ci lascia demoralizzati per giorni. Grazie all’avvento del rom
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il 30 Novembre mettici una X sopra. Sant’Andrea nell’arte
Santo tra i più conosciuti, con un nome molto utilizzato non solo in Europa ma anche nel continente americano – soprattutto declinato al femminile- quella di Andrea è una storia poco conosciuta. Diciamo che la sua fama lo precede ed anche il fatto ch
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I tesori dell’ultimo viaggio di Tutankhamon
Egitto 4 Novembre 1922, l’archeologo britannico Howard Carter fa una scoperta destinata a segnare la storia dell’archeologia. Una tomba ancora intatta, mai violata dai tombaroli, ritorna alla luce nella Valle dei Re, è quella di Tutankhamon. Unico es
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La paura fa novanta, come i modi per festeggiare Halloween
Halloween, Ognissanti, il Dia de Los Muertos. Chiamatelo come volete, il 31 di Ottobre ha una sola regola: rompere il confine tra i vivi e i morti Divenuta festa celebratissima e coloratissima, per non dire super macabra, soprattutto negli Stati Unit
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Il limoncello: un sapore partenopeo
Tra limoni ed alcool, e qualche giorno d’attesa, nasce il famoso liquore partenopeo: il limoncello. Eh sì, da decenni, da generazioni il famoso “limoncello” è prodotto in quantità industriali. Un sapore che si è sparso in tutto il mondo, mantenendo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
UMANITÀ – Il Mondo che verrà
Martedì 3 agosto, alle ore 17:00, sarà inaugurata a Procida, Capitale della Cultura 2022, la manifestazione artperformingfestival®, ideata dal curatore Gianni Nappa ed organizzat
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Giraitalia: Sicilia
Se siete alla ricerca di una meta per le vacanze nella nostra meravigliosa penisola, vi trovate nel posto giusto. Oggi andremo alla scoperta di una delle più antiche regioni d’Italia, terra di numerose dominazioni, patria di antiche tradizioni e regi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Auguri, Alberto!
Diventato uno dei volti più amati della televisione italiana, Alberto Angela, figlio del noto condutture di Super Quark, Piero, ha saputo trasmettere ai telespettatori l’amore per la l’arte, la storia e la cultura tutta. Conduttore sobrio, capace di
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Intervista a Cinzia Sciuto: tra informazione culturale e blasfemia
Nel 2021 possiamo ancora chiudere gli occhi di fronte alla censura? La blasfemia è reato o libertà di opinione? Cinzia Sciuto, autrice di un libro pubblicato da Feltrinelli e giornalista culturale, mi ha parlato proprio di questo. In un’intervi
VISUALIZZA TUTTO