cultura
-
Arte & Cultura
Intervista a Cinzia Sciuto: tra informazione culturale e blasfemia
Nel 2021 possiamo ancora chiudere gli occhi di fronte alla censura? La blasfemia è reato o libertà di opinione? Cinzia Sciuto, autrice di un libro pubblicato da Feltrinelli e giornalista culturale, mi ha parlato proprio di questo. In un’intervi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Un Lucio Battisti bucolico contro il capitalismo
Chi pensa che Battisti fosse solo un cantante di canzonette d’amore si sbaglia. Sotto quei ricci arruffati, il ragazzo di Poggio Bustone si fa portavoce della critica al capitalismo e al consumismo. Oggi, a ventidue anni dalla
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Catch the Moon”: cinema, laboratori e mostre online. Il festival per bambini e ragazzi targato NA
Al via dal 14 al 20 dicembre il primo festival italiano dedicato al cinema d’animazione per bambini e ragazzi. La neonata iniziativa, Catch the Moon – International Children & Youth Animated Film Festival, ha saputo misurarsi con la sfida d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Foto iconiche: 5 rivoluzioni silenziose nella pop culture
Una delle qualità più affascinanti dell’arte visiva è l’universalità, la capacità di trascendere spazio, tempo, lingua. E questa universalità non è solo ampia, onnicomprensiva, ma anche istantanea e intuitiva. Immagini, sculture, disegni, fotografie…
VISUALIZZA TUTTO -
Un giorno a Pescara: tra città, mare e natura
Che siate amanti delle passeggiate in riva al mare, tra le stradine della città, o tra i sentieri immersi nella natura, non preoccupatevi: Pescara può soddisfare ogni vostra esigenza! Si sa, al mondo esistono tanti tipi di persone e quindi tanti tipi
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Because the night belongs to writers
Fin dalla notte dei tempi, il buio è sempre stato assimilato al concetto di nascosto, di paura, di recondito. È nel buio della notte che si nascondono i mostri, quelli reali e quelli fittizi così come è di notte che i nostri pensieri più scomodi pren
VISUALIZZA TUTTO -
Borgo che vai, meraviglie che trovi
Non so voi ma ogni tanto, quando mi prendono i cinque minuti, per non dire dieci, mi viene la voglia di mollare tutto e andarmene in un bel borgo medievale a godermi la quiete e la serenità che questi mi trasmettono. Per non parlare del fatto che si
VISUALIZZA TUTTO -
George Orwell is watching you. Cinque curiosità sull’autore di 1984
C’è stato un tempo, o meglio, ci sarà un tempo in un futuro distopico in cui non saremo noi a guardare Il Grande Fratello ma sarà lui a guardare noi. Di cosa sto parlando? Del romanzo 1984 di uno degli autori più apprezzati della letteratura: George
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Dove ogni tuo passo si confonde col mio. Your name e il filo rosso del destino
“Vitam regit fortuna, non sapientia” (Marco Tullio Cicerone) Sono sempre stata fatalista, è vero. E, anche se cerco di reprimere questa mia parte, sono in fondo un po’ romantica. Non parlo di gesti estremi o dichiarazioni eclatanti, credo però
VISUALIZZA TUTTO