cultura
-
Extra
Leonardo da Vinci
Nato sotto il segno dei pesci, come canta Venditti, Leonardo da Vinci è stato un artista, un anatomopatologo, un ingegnere e molto altro. Papà della tanto ammirata Gioconda, Leonardo ha vissuto una vita lunga e proficua, diventando celebre in tutto i
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
È opera vostra?
Artista eclettico fuori dagli schemi, amato o odiato senza vie di mezzo, Pablo Picasso è ancora sulla bocca di tutti. A quarantasette anni dalla morte dell’artista, ripercorriamo insieme le tappe fondamentali della sua arte. Periodo blu Il peri
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Michelangelo Buonarroti – Genio tra gli artisti, uomo tra gli uomini
Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, le sue opere gli hanno accurato un posto nell’Empireo degli artisti mondiali. Ma chi era Michelangelo Buonarroti privato del suo scalpello e del suo pennello? Scontroso e solitario, Michelangelo era nemico giu
VISUALIZZA TUTTO -
Michelangelo Buonarroti. Genio tra gli artisti, uomo tra gli uomini
Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, le sue opere gli hanno accurato un posto nell’Empireo degli artisti mondiali. Ma chi era Michelangelo Buonarroti privato del suo scalpello e del suo pennello? Scontroso e solitario, Michelangelo era nemico giu
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A caccia d’Arte – Caccia al tesoro Smart nel Centro Storico di Napoli
La cultura non è un gioco. O forse sì? A Napoli la caccia al tesoro nel centro storico della città. Per trovare il tesoro bastano pochi semplici mosse: scaricare un’applicazione sui cellulari dei partecipanti e risolvere gli indizi. Ogni indizio, da
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
-
Extra
De Die “Hibernarium”
Sul Calan Gaeaf Questo strano nome rappresenta, nella cultura gallese, il primo giorno di inverno. Cade il primo Novembre di ogni anno, portando con sé predizioni per ogni abitante, che possono essere sia positive, sia negative. In moltissime culture
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Sant Jordi: la festa dei libri e delle rose, tra leggenda e cultura.
Ogni 23 aprile, in Spagna, precisamente a Barcellona, nella regione della Catalogna, si festeggia la festa di Sant Jordi, l’evento che più di ogni altro, è in grado di dimostrare la profonda cultura del paese, oltre che la sua bellezza, il suo
VISUALIZZA TUTTO -
Perché andare al Museo
I musei “hanno una responsabilità sociale nei confronti della comunità territoriale di riferimento” e possono “svolgere un ruolo sociale importante, combattendo diversi fenomeni di esclusione e proponendosi come terreno di speriment
VISUALIZZA TUTTO -
Parigi mon amour
“Approdate nella mia anima e ci troverete Parigi”. Montmartre, agosto 2018. Quest’estate, dopo la mia laurea triennale, sono stata nella capitale francese. Nella città che ho sempre desiderato visitare, fino a perdermi nel suo splendore. Per qualcun
VISUALIZZA TUTTO