cultura
-
Arte & Cultura
Sei poesie di Natale
È dicembre. Le luci degli alberi di Natale illuminano le case. Un altro Natale è già arrivato, momento di gioia e di riflessione. Ed ecco 6 poesie sul Natale particolarmente famose e adatte da leggere in questo periodo. Er Presepio d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Tregua di Natale: un momento di umanità nel cuore della Grande Guerra
Fronte occidentale, 24 Dicembre 1914. La terra, sfregiata nel volto e nell’anima dalle granate, assiste impotente al delirio di un’umanità che, sotto quella nube fitta e densa, finisce per uccidere solamente sé stessa. Le luci di un Natale lontano, p
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tre classici italiani da leggere o rileggere per Natale
Il Natale ha da sempre affascinato tutti, tra i quali anche poeti ed intellettuali italiani. La letteratura italiana è ricca di componimenti ed opere dedicate al Natale e che incarnano lo spirito di chi le ha scritte. Ecco alcune opere letterarie ita
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Vallo di Adriano, limes dell’impero Romano
L’impero Romano conquistò il sud della Gran Bretagna nel 43 d.C, per volere dell’imperatore Claudio, creando la provincia di Britannia. Ancora oggi sono visibili le tracce del passaggio dei romani in questo paese, come testimonia la presenza del Vall
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di York e dei suoi fantasmi
In Inghilterra tra le città più visitate e famose, ricca di fascino e storia, vi è York, situata nella zona nord del paese, nella contea del North Yorkshire, meta indiscussa dei tanti turisti che ogni anno visitano il Regno Unito. Fondata dai romani
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Momijigari: la magia dell’autunno in Giappone
La cultura nipponica non smette mai di sorprenderci. È solita celebrare diverse occasioni attraverso pratiche tradizionali che affascinano noi occidentali. Tra queste, anche l’arrivo dell’autunno: sto parlando del Momijigari. Durante il periodo autun
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Nascita e obiettivi dell’UNESCO
L’UNESCO, ossia L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) nacque ufficialmente il 16 novembre del 1945 durante la Conferenza dei Ministri alleati dell’Educazione (Came), tenutasi a Londra. Il
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Nasce una lingua: dalle catacombe agli atti giurati, le prime tracce dell’Italiano
Nel buio di un’antica catacomba cristiana, tra sinistre ombre e profondi silenzi, una lingua cominciava a germogliare, testimone di un’epoca di grandi trasformazioni culturali e sociali. È su questo sfondo storico che l’italiano, dapprima timida e in
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire
Georgiana Spencer nacque nel Northamptonshire ad Althorp, la residenza storica dei conti Spencer il 7 giugno del 1757, prima figlia di John I Conte Spencer, antenata di Diana Spencer principessa del Galles, fu tra le donne più ammirate e famose, tant
VISUALIZZA TUTTO